Un enunciato contiene tipicamente (ma non necessariamente) informazioni di due tipi; una parte indica qualcosa che parlante e ascoltatore sapevano già: dà cioè un’informazione data; un’altra indica qualcosa [...] ). Nella maggior parte dei casi in cui tale sovrapposizione non si verifica, l’informazione data include una due figlie. Una figlia venne un giorno chiesta in sposa dal principedi un lontano paese (C. Andorno, Linguistica testuale, Roma, Carocci, ...
Leggi Tutto
Magnetochimica
Dante Gatteschi
La magnetochimica si interessa dello studio della relazione tra le proprietà chimiche e quelle magnetiche delle sostanze. Queste ultime sono legate essenzialmente al moto [...] si parla di interazione di superscambio.
Se la sovrapposizione tra gli principiodi funzionamento dello SQUID è basato sulla quantizzazione del flusso in una spira di superconduttore e sull'effetto tunnel di Josephson. Lo SQUID è una spira di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] unica e con voto palese. Il sistema politico sovietico vede, dunque, la completa sovrapposizione tra l’apparato del partito – organizzato secondo un principiodi rigido centralismo – e quello dello Stato. In questo sistema, la democrazia dei Soviet ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] la sua velocità e la sua direzione implicano il principiodi una discendenza comune e sono influenzate direttamente dalla in tutte le specie di una ramificazione durante il processo evolutivo. La sovrapposizionedi dati comportamentali comparativi su ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] si può sempre considerare come dovuto alla sovrapposizionedi sistemi zonali di Fresnel, uno per ogni punto oggetto. del fascio oggetto B subito al di là della lastra emulsionata e quindi, in virtù del principiodi Huygens, in ogni punto dello spazio ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] sovrapposizione, a una profonda integrazione iniziale. Se la reazione codificata ed eseguita non serve a nulla, e materia e/o energia si disperdono, non c’è vita. Diprincipiodi fondo è semplice: un ambiente stabile fornisce un insieme definito di ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Aldo
Raffaele Pozzi
Nacque a Catania il 25 maggio 1925. Il nonno Gesualdo Clementi, noto chirurgo, si laureò a Napoli nel 1871 e completò la sua formazione in varie sedi all’estero; professore [...] . Il percorso va da un grado basso o assente di intelligibilità delle componenti a un gioco di densità sonore che, attraverso «ispessimenti» ed «evidenze», rimetta in gioco qualche principiodi contrasto.
«L’informale è una poetica che non ho ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] sono sempre complessi, vale a dire costituiti da una sovrapposizionedi suoni armonici puri, detti parziali del suono, che consistono secondo il cosiddetto principiodi armonicità. Nel caso in cui invece le componenti di frequenza superiore non siano ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
Francesco Remotti
L'antropologia culturale (espressione utilizzata dagli studiosi nordamericani) o sociale (come la definiscono invece gli autori di scuola britannica) ha come [...] due realtà del tutto diverse, organizzate in base a principi, regole, caratteristiche opposti.In effetti, se consideriamo non Geertz - che vi è stato un lungo periodo disovrapposizione tra mutamenti biologici e mutamenti culturali, durante il quale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'astronomia ellenistica
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I modelli astronomici di Eudosso, Callippo e Aristotele presentano [...] principiodi circolarità e uniformità dei moti planetari enunciato da Platone. Alcune di esse si aprono tuttavia a radicali cambiamenti di possibile spiegare il moto retrogrado di un pianeta grazie alla sovrapposizionedi due circonferenze.
Una prima ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....