Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
(AU)Unione africana
OrIgini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, [...] di crimini di guerra, contro l’umanità e di genocidio. L’organizzazione ha introdotto il principiodi ‘non indifferenza’, che è subentrato al principiodi nell'ambito dell’APRM, a causa della sovrapposizione tra il livello politico e quello operativo. ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione africana (AU) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] di crimini di guerra, contro l’umanità e di genocidio. L’organizzazione ha introdotto il principiodi ‘non indifferenza’, che è subentrato al principiodi nell’ambito dell’APRM, a causa della sovrapposizione tra il livello politico e quello operativo. ...
Leggi Tutto
Vedi African Union dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che [...] di crimini di guerra, crimini contro l’umanità e genocidio. L’organizzazione ha infatti introdotto il principiodi ‘non indifferenza’, che è subentrato al principiodi ambito dell’Aprm, a causa della sovrapposizione tra il livello politico e quello ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ai primi anni del Seicento risale un corpus di composizioni di autori inglesi [...] distinte da quelle strumentali. Le grida sono esposte secondo un principiodi alternanza tra le diverse voci; al loro ingresso esse si accompagnata dal quartetto delle viole.
La sovrapposizionedi grida diverse ricorre solo eccezionalmente in Dering ...
Leggi Tutto
Il termine indebolimento indica una serie di fenomeni fonetici e fonologici che hanno come effetto la riduzione del grado di forza articolatoria di un suono (➔ fonetica articolatoria). Da un punto di vista [...] una degeminazione) o, nel suo grado estremo, la sua cancellazione.
Diversi processi di indebolimento possono essere interpretati alla luce di un principiodi semplicità e di economia. Siccome è più economico pronunciare sequenze con il maggior numero ...
Leggi Tutto
percezione del colore
Qualità della sensazione visiva costruita dal nostro cervello. La p. del c. è considerata un qualia della mente (ossia un aspetto qualitativo della vita mentale). Tuttavia il processo [...] (430 nm) – hanno spettri di assorbimento molto ampi in sovrapposizione fra loro: non esiste infatti una luce di lunghezza d’onda che riesca a rosso. Questo principiodi visione tricromatica (perché ottenuta dalla stimolazione di tre fotorecettori) ...
Leggi Tutto
equazione differenziale
equazione differenziale equazione che stabilisce un legame tra una o più funzioni incognite e una o più delle loro derivate (parziali se le variabili indipendenti sono più di [...] x) = 0 l’equazione è detta omogenea (in caso contrario non omogenea). Per l’equazione omogenea vale il principio (teorema) disovrapposizione, per cui una combinazione lineare di soluzioni è ancora una soluzione. Se ne deduce che l’integrale generale ...
Leggi Tutto
cammino
cammino [Der. del lat. camminus, da un termine celtico "l'andare a piedi da un punto a un altro"] [LSF] Oltre a signif. legati a quello letterale del termine (c. libero medio, c. ottico, ecc.), [...] in un reticolo di diffrazione non si ha sovrapposizione degli ordini di interferenza o di diffrazione contigui; rappresenta I 464 f e 466 c. ◆ [OTT] Principio del c. ottico minimo: altro nome del principiodi Fermat: v. ottica geometrica: IV 383 f. ...
Leggi Tutto
aristocrazia
Francesco Tuccari
Il potere per nascita e per merito
Il termine aristocrazia significa letteralmente "governo dei migliori". In senso più ampio, esso indica anche una specifica classe sociale, [...] fossero ampie aree disovrapposizione tra questi concetti, nella teoria delle forme di governo i migliori del Settecento, pose fine a questo sistema di privilegi, segnando in linea diprincipio il tramonto dell'aristocrazia in quanto classe sociale ...
Leggi Tutto
cammino, integrale di
cammino, integrale di nella meccanica quantistica, formulazione della dinamica dovuta al fisico statunitense Richard P. Feynman (New York 1918 - Los Angeles 1988); è anche detto [...] , come affermato dal principiodi indeterminazione di Heisenberg, non è possibile di cammino, l’evoluzione di un sistema da uno stato all’altro è data dalla sovrapposizionedi tutti gli infiniti possibili cammini tra i due stati. L’ampiezza di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....