Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] di partenza per le previsioni meteorologiche stagionali e quindi di quella zona temporale disovrapposizione temperatura superficiale delle acque oceaniche) consente quindi, in linea diprincipio, di predire, a più lungo termine, anche se solo ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] sovrapposizione ‒ agli originari criteri di interpretazione della legge, nei quali prevalevano le finalità di fasi cronologiche. In Inghilterra si è consolidato il principiodi preservare tutte le fasi significative delle strutture, evitando ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] sovrapposizionedi cartografie informatizzate, il rapporto tra pericolo ambientale e situazioni di rischio per i monumenti: consente quindi di conferenza di Nara (Giappone) nel 1994 ebbe il merito di porre a confronto il principiodi autenticità, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] classificazione di tipo linneano, e indagini basate su verità "fisiche", sul principiodi successione e di continuità numerosi riferimenti agli stadi primordiali della Terra, alla sovrapposizionedi strati e a "delle rivoluzioni che si sono dovute ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] es., il principiodi atipicità o del numero aperto delle categorie di azioni ha preso il posto dell'antecedente principiodi tipicità o del facoltativa al di sotto di enti che annoverano meno di venti soci (con il rischio disovrapposizione in questo ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] tre onde come un’apparizione fantasmatica, creando un nuovo principiodi identità che la sera diffonde suoni e immagini, come una ruoli paritetici e scambievoli. Un gioco disovrapposizioni, slittamenti, ambiguità percettive.
Progressivamente il ...
Leggi Tutto
Lingue minoritarie
Gaetano Berruto
Lingue minoritarie e lingue minacciate nel mondo
La problematica delle lingue minoritarie è venuta ad acquistare rilievo e visibilità via via maggiori negli ultimi [...] stessi parlanti, viene facilmente a crearsi una consistente area disovrapposizione fra l’insieme delle lingue minoritarie e l’insieme delle linea diprincipio perché fanno riferimento a categorie definitorie e interpretative diverse.
Sta di fatto ...
Leggi Tutto
CONTINUITÀ DELL'ANTICO (ν. S 1970, p. 725, s.v. Sopravvivenza dell'antico)
S. Settis
«Sopravvivenza», «tradizione», «influsso», «imitazione», «deduzione», «derivazione», «assimilazione», e così via: [...] : l'antichità vi appare non più percepibile nella sua totalità, eppure fortemente caratterizzata e dotata di senso. Questo senso s'incarna e si traduce nel principiodi auctoritas, che avvolge come un'aura le tramandate antichità, ed è definito da un ...
Leggi Tutto
Professioni
Gian Paolo Prandstraller
di Gian Paolo Prandstraller
Professioni
sommario: 1. Introduzione. 2. L'economia e la scienza negli anni novanta: l'avvento del lavoro professionale nei processi [...] tipo di autorità che prescinda dalla motivazione dei propri atti. Questa interpretazione non conformistica del principiodi corpi appartenenti alle forze armate esiste una sovrapposizionedi ruoli militari e di ruoli civili, il che fa ritenere che ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] .2.2008, n. 3131 è frutto di una scorretta ed ingiustificata sovrapposizione concettuale: la norma del 2007 copre lo principiodi parità, riservandosi di intervenire su eventuali questioni incidentali di legittimità costituzionale.
Una definitezza di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....