TIPOLOGIA
J.P. Deremble
Il termine t., dal gr. týpos, 'impronta', identifica il sistema concettuale consistente nel decrittare il marchio o 'tipo' originariamente impresso da Cristo, che ne è l'archetipo, [...] concetto di simultaneità temporale degli eventi rappresentati. Anche se sembra prevalere il principiodi giustapposizione un confronto temporale bensì la loro sovrapposizione. È quanto accade sempre nei Vangeli di Rossano Calabro, dove il Samaritano ...
Leggi Tutto
ALLEGORIA (ἀλληγορία da ἄλλος e ἀγορεύω)
La parola ἀλληγορία (allegoria) fu originariamente un termine tecnico retorico, che indicava una successione di metafore (Cic., Orator, 94: iam cum fluxerunt continuae [...] scelto di affermare una verità che poteva essere espressa ugualmente bene in prosa.
Tale principio, di esempio disovrapposizione al mito di un'interpretazione allegorica che, a sua volta, crea una vera e propria "a.", ma di forma e di origine ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone irreperibili
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone irreperibili
Le Sezioni Unite, nel quadro di una pronuncia relativa [...] disovrapposizioni, giacché la disciplina convenzionale opera successivamente e non risulta incompatibile con le regole di quelli riconosciuti dalla Convenzione europea affermando un «principiodi massima espansione» delle garanzie. Per la Consulta ...
Leggi Tutto
LAMPREDI, Giovanni Maria
Fabrizio Vannini
Nacque il 6 apr. 1731 a Rovezzano (Firenze), da Gaetano di Cosimo, "fornaio di fuori la porta a S. Friano" (Firenze, Biblioteca nazionale, Mss., Nuovi Acquisti, [...] - al mutamento del suo "principio" di governo. Questa lettura della storia sulla scorta di Polibio e Montesquieu evidenziava una come i trattati secenteschi, dei quali ricalcavano anche la sovrapposizione tra precetti del diritto e della morale. Anzi ...
Leggi Tutto
La riforma dei contratti del turismo
Alessandro Zampone
Con il d.lgs. 21.5.2018, n. 62 è stata recepita la dir. UE n. 2015/2302 relativa ai pacchetti turistici ed ai servizi turistici collegati. Tale [...] escludere che potessero sorgere rischi disovrapposizione delle situazioni potenziali d’obbligo delle due figure professionali.
La soluzione accolta in sede di recepimento ribadisce il principio della responsabilità differenziata, già presente ...
Leggi Tutto
Affidamento in house del servizio di trasporto
Francesco Mancini
Nel settore dei servizi pubblici di trasporto terrestre di persone, l’affidamento in house trova un suo sostanziale riconoscimento normativo [...] integrale sovrapposizione. Il riferimento, sebbene non espresso, è con ogni probabilità alla natura essenzialmente economico–produttiva del servizio di trasporto, rispetto a quelli di mera rilevanza sociale, con conseguente incidenza del principiodi ...
Leggi Tutto
Recesso dal contratto dopo la stipula dell’aggiudicazione
Alessandro Tomassetti
Con la sentenza n. 14 in data 20.6.2014, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nell’esaminare la questione del rapporto [...] interpretazione, tuttavia, condurrebbe ad una sovrapposizione tra la fattispecie della revoca e quella del recesso di cui all’art. 21 sexies soltanto per il tramite del recesso, avuto anche riguardo al principiodi cui all’art. 1, co. 1 bis, l. n ...
Leggi Tutto
Dibattimento, connessione e giudice naturale
Leonardo Suraci
La garanzia dell’imparzialità del giudice penale è effettiva se l’individuazione del giudice competente avviene prima ed a prescindere dalla [...] che, se introdotti in via interpretativa, segnerebbero un’erronea sovrapposizione con l’istituto della riunione e darebbero luogo ad una palese violazione del principiodi precostituzione del giudice naturale ex art. 25, co. 1, Cost.
La sentenza ...
Leggi Tutto
geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo [...] disovrapposizione delle figure attraverso un movimento rigido), l’equivalenza (intesa come uguaglianza di aree o di volumi al di (1822) di Poncelet. Elemento teorico centrale di questa nuova forma di geometria è il principiodi dualità, secondo ...
Leggi Tutto
Compensazione e credito litigioso
Rosaria Giordano
La possibilità di accogliere l’eccezione di compensazione del credito sub iudice, tradizionalmente negata nella giurisprudenza di legittimità, era [...] fronte di ogni contestazione del credito, del meccanismo di cui all’art. 1243, co. 2, c.c. vi è la teoria della sovrapposizione, benefici propri di tale causa di estinzione delle obbligazioni27, in spregio del principiodi corrispettività sostanziale, ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....