FRONTONE
Antonio Maria COLINI
Adriano PRANDI
. Nel suo significato originario e generico, per frontone s'intende la parte terminale della facciata d'un edificio coperto da un tetto a due spioventi, [...] ad affollarne di statue il vertice (v. acroterio), la sovrapposizionedi un coronamento di palmette di bronzo dorato Choisy, Hist. de l'archit., Parigi s. a.; F. Milizia, Principidi architettura civile, 2 ed., Milano 1847; A. Venturi, Storia dell' ...
Leggi Tutto
FISICA MOLECOLARE
Francesco Paolo Ricci
. In questi ultimi anni la f. m. si è venuta a configurare come una branca autonoma della fisica, che si occupa sia dello studio della configurazione spaziale, [...] che la meccanica quantistica fornisce in linea diprincipio i mezzi per calcolare tutte le caratteristiche da forze di questo tipo e infatti vi è una larga sovrapposizione tra la f. dei liquidi e la f. molecolare. In particolare è di notevole ...
Leggi Tutto
Interventi di liberalizzazione. Linee di sviluppo della distribuzione. Bibliografia
La consistenza dei punti vendita del commercio fisso al dettaglio dal 2000 al giugno 2014 ha subito notevoli variazioni [...] del decreto Salva Italia, i quali ribadiscono alcuni principi generali elaborati a salvaguardia della concorrenza. È esemplare valle la rete di vendita. La distribuzione mass market ha cercato di attenuare la sovrapposizione assortimentale che rende ...
Leggi Tutto
Terzogenito di Cesare principedi Arianiello e di Marianna Montalto dei duchi di Fragnito, nacque a Napoli il 18 agosto 1752. Nel 1766 divenne alfiere nel reggimento Sannio, che lasciò nel 1769 per darsi [...] , tornò a Napoli nel palazzo avito del fratello primogenito, Cesare, principedi Arianiello, al largo Arianiello. E là, nel marzo, ebbe più con la giustapposizione o sovrapposizione (che si risolve in contraddizione) dei principî più repugnanti alla ...
Leggi Tutto
Acustica ambientale. - Numerosi fattori, quali la disponibilità di apparecchiature più perfezionate per i collaudi acustici, le difficoltà incontrate per una progettazione sufficientemente affidabile dei [...] circostante il macchinario rumoroso, ed evitando così, in pratica, la sovrapposizione degli effetti quando sono presenti nello stesso ambiente numerose sorgenti di rumore, a condizione che queste sorgenti siano convenientemente distanziate fra loro ...
Leggi Tutto
Per balaustrata in architettura s'intende, nel preciso senso della parola, un parapetto formato da tanti elementi staccati, chiamati balaustri per la loro somiglianza col fiore del melograno selvatico, [...] assai comunemente quello del balaustro doppio, formato cioè dalla sovrapposizionedi due fusi, il superiore diritto e l'inferiore rovescio. Ai due tipi fondamentali e che hanno una varietà grandissima di forme, sono da aggiungerne altri, tra i quali ...
Leggi Tutto
Matematico greco. Poco si sa della sua vita: Proclo di Bisanzio (412-485 d. C.) riferisce che E. compilò i suoi Elementi raccogliendo molti teoremi di Eudosso, perfezionandone molti di Teeteto e completando [...] attraverso alcuni frammenti conservatici dagli Arabi. In uno di essi è contenuta una dimostrazione del principio della leva, fondata sulla sovrapposizione degli equilibrî, diversa da quella classica di Archimede (G. Vailati, Scritti, Firenze 1911, p ...
Leggi Tutto
Per b. si intende la diversità biologica, ossia l'insieme della differenziazione, della variazione e della complessità della vita sulla Terra. La Convenzione sulla diversità biologica, stipulata a Rio [...] somma di tutte le relazioni ecologiche effettive. La nicchia ecologica di una specie si realizza nella sovrapposizioneprincipio deve essere incorporato nel concetto stesso di sviluppo sostenibile. Mantenere la b., stabilirne i principi teorici ...
Leggi Tutto
Rinviando il lettore alla voce colore, per le notizie relative alla fisica dei colori, alla tecnica del loro uso pittorico e ai fenomeni di contrasto, qui diciamo della cromatica in senso stretto, che [...] Questa fu la prima rappresentazione approssimativamente corretta. Al principio del sec. XIX l'inglese Young dettò una è la base di partenza o assenza di colore, e il nero è il colore massimo che risulta dalla sovrapposizionedi tutti i colori. ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] parametri invarianti ed essi non possono, in linea diprincipio, essere distinti tra loro tramite un esperimento fisico in base alla differente sovrapposizionedi strati identici (o quasi) che costituiscono l'unità strutturale di base. Il parametro ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....