Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] dei trasferimenti di materia e di energia negli ecosistemi, di evoluzione e di adattamento), di ‛ecologia applicata' (cioè la definizione dei principidi lotta biologica, di mantenimento degli equilibri naturali, di diagnosi ecologica, di azione dell ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] presentati con valori particolari. Inoltre, la sovrapposizionedi due quadrati con griglie diversamente orientate può ed.: 1937).
Wu Wenjun 1982: Wu Wenjun, Churu xiangbu yuanli [Il principio 'Ciò che viene e ciò che va si compensano l'un l'altro'], ...
Leggi Tutto
CAROLINGIA, Arte
A. Petrucci
Il concetto di arte c. si riferisce all'arte prodotta durante la dinastia carolingia, così definita dal nome del più eminente fra i suoi rappresentanti, Carlo Magno. Sotto [...] vennero create le premesse e i principi essenziali della cultura medievale. Quello di rinascenza carolingia è del resto un ° pertanto definito pseudo-Dionigi l'Areopagita. Questa sovrapposizionedi immagini portò a concludere che il santo cui ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] , che è il rifiuto di seguirne e approfondime le ragioni critiche, forse la sovrapposizione ad esse del suo innato . Quando troverai due minuti di tempo, scrivimi, non di politica".
Insignito del titolo diprincipedi Montenevoso, chiuso nel funereo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Il Medioevo
Giuseppe Galasso
Un nuovo paesaggio storiografico
La storiografia dal 6° sec. in avanti (per il senso che questo termine poteva allora avere) è quella che qui possiamo considerare il punto [...] avrà il nome di Beseleel, l’espertissimo artefice del Vecchio Testamento, con una sovrapposizione contaminante di classico e biblico meridionale, e dal quale si erano poi staccati i Principatidi Salerno e di Capua, era in ultimo sfuggita, come si sa, ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] di fronte a lato carne e lato pelo di fronte a lato pelo, una strutturazione correlata al sistema di piegatura della pelle animale prima del taglio o anche a una mirata sovrapposizione libri a prezzo fisso - principio adottato già in Germania nel ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] ogni cosa"; e nel capitolo seguente consiglia al "nuovo principe" di "usare modi crudelissimi e nemici d'ogni vivere non riguarda l'analisi comparata dei regimi politici. Naturalmente, le sovrapposizioni con gli studi sullo Stato sono forti (v. Self, ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] chiesa di S. Maria della Piazza è affiorato un edificio con due sovrapposte pavimentazioni musive del principio del sec del portale; all'interno, caratterizzato dalla sovrapposizionedi due chiese, rimarchevole architettonicamente è l'inferiore ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] ripiegate determina le possibilità funzionali di ciascuna proteina.
Al principio del Novecento non si conosceva diverse col metodo della sovrapposizione, di cui si dà un esempio:
Il trattamento del decapeptide con bromuro di cianogeno produce i ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] di queste attività, a prodotti originali ma spesso – si pensi al Bel Paese® – scarsamente caratterizzati nel senso della tipicità. Per contro, la sovrapposizione una focaccia di acqua e farina con vari tipi di guarnitura e in linea diprincipio non ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....