FRANCESCO d'Assisi, santo (Francesco di Pietro di Bernardone)
Roberto Rusconi
Nacque ad Assisi, forse il 24 giugno 1182, da Pietro di Bernardone e da Giovanna (il soprannome di Pica della madre è attestato [...] minoritica - che rifletteva le caratteristiche di una fraternità composta, sin dal principio e sul medesimo piano, da di S. Gregorio nel Sacro Speco a Subiaco, riproduceva una figura tradizionale di benedettino, adattata con la sovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] linea diprincipio, a un taglio nello spettro del blazar, ma, dato che le poche osservazioni di blazar sovrapposizione con l'intervallo di energie dei satelliti. Gli osservatori di neutrini di alta energia raggiungeranno volumi di km3 di ghiaccio e di ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ’anni il sistema dei servizi finanziari ‘illuminati’ dai principi religiosi del Corano e della legge coranica si è rafforzato megalopoli, accompagnata da una sovrapposizionedi religioni vecchie e nuove in cerca di uno spazio vitale per affermare ...
Leggi Tutto
Gene
Burke H. Judd
sommario: 1. Introduzione. 2. Il mendelismo. 3. La teoria cromosomica dell'eredità. 4. La scoperta dell'associazione (linkage). 5. La mutazione. 6. La funzione del gene. 7. ‟Un gene [...] solo per un'accettazione incondizionata dei principi da lui formulati, ma anche per l'estensione di quei concetti all'ipotesi che i a più di una parola ‛scritta' in codice.
La questione della sovrapposizione fu risolta con lo studio di varianti dell ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] modo di affrontare la questione, una volta superati i problemi diprincipio, è il più compatto dal punto di vista magnetizzazione locale (ovvero il valor medio di σi nello stato α). La ‛sovrapposizione' tra stati differenti può essere definita ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] di somiglianza resta un problema serio e necessita di una risoluzione poiché essa, accorpando assieme taxa differenti, può, in linea diprincipio postcraniale di H. habilis con quello degli australopiteci e la possibile sovrapposizione temporale di H ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] riemanniana.
Il principio fondamentale che permette di stabilire la di λ, del numero N(λ) di autovalori di D che sono ≤λ (Chamseddine e Connes 1996),
[69] N(Λ)=#autovalori di D in [−Λ, Λ].
Questa funzione a tratti N(λ) è la sovrapposizionedi ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] evolutivo abbia seguito vie diverse o abbia obbedito a principi diversi da quelli validi per tutte le altre strutture biologiche delle nostre regioni corporee derivi da una sovrapposizionedi diverse logiche segmentali, leggermente sfalsate fra ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
GGiovanni Paolella e Giuseppe Martini
di Giovanni Paolella e Giuseppe Martini
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Acidi nucleici e proteine. ▭ 3. Metodi automatici di sequenziamento. ▭ 4. [...] sul principio della ricerca di allineamenti globali di una sequenza con tutte le sequenze contenute in una banca dati; si tratta di un assemblati successivamente mediante comparazione di sequenza e sovrapposizionedi estremità identiche. La ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] centrale. E più in generale si evita che la sovrapposizionedi compiti tra diverse autorità produca responsabilità ambigue, quindi meno ha un mero potere di verifica successiva, limitata al rispetto dei principi generali di trasparenza e tutela degli ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....