Comune italiano
Enrico Artifoni
All'aprirsi del sec. XIII il mondo comunale italiano continua ad essere fortemente segnato dalle caratteristiche che avevano guidato la sua stessa origine. È utile seguire [...] dell''assolutismo', il progetto mostra un'ispirazione di governo opposta alle pratiche che reggevano di fatto il funzionamento normale del Regno: alla sovrapposizionedi livelli diversi di raccordo fra nuclei di potere urbani e rurali, alle relazioni ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] in una serie di masse sferoidali, da cui si originano le vescicole mesonefriche; da principio vi è solo un paio di vescicole, ma come esito di alterazioni differenti. Alcune glomerulopatie sono caratterizzate dalla sovrapposizionedi diverse lesioni ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] vicende politiche di quegli anni. Le ampie fluttuazioni cicliche degli anni 1970, e la loro sovrapposizione con tassi limiti di Maastricht. Ci si era così dotati di un assetto che, in linea diprincipio, avrebbe dovuto disinnescare i rischi di crisi ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] esse possono essere utilizzate per datare l'evento di separazione. Applicando tale principio, A. Wilson e W. Sarich, alla comparsa e il differenziamento di H. sapiens rappresentano una successione ma anche una sovrapposizionedi forme, in concomitanza ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] sonori. Che si siano determinate, da simili premesse, confusioni, sovrapposizioni o comunque una diffusa impurità tra generi musicali un tempo distinti , infatti, si è riproposta come principio operativo di facile condivisione nell’incontro e nell’ ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
L'astronomia multicanale
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od 'ottica', [...] cui è concentrata la luce raccolta da un telescopio, in linea diprincipio essa è proporzionale al suo diametro, ma gli effetti della diffrazione ne . Tale sfocamento consiste in una sovrapposizionedi migliaia di immagini deformate: se infatti se ne ...
Leggi Tutto
Particelle elementari. Esperimenti
Riccardo Faccini
Fernando Ferroni
La fisica delle particelle elementari, detta anche delle alte energie, è nata e giunta a piena maturità nel corso del XX secolo. [...] un neutrino oppure in due quark, che, per un principio fondamentale della cromodinamica quantistica, non possono esistere da soli ma sovrapposizionedi stati; più esattamente:
[4] formula
[5] formula.
La presenza di una piccola frazione di ...
Leggi Tutto
Computazionali, metodi
Alfio Quarteroni
I metodi computazionali permettono di risolvere con i computer, nell'ambito delle scienze applicate, problemi complessi formulabili tramite il linguaggio della [...] ūn, risulterà dalla sovrapposizione dei due errori em e ec.
L'obiettivo della modellistica computazionale è di garantire che l'errore che (nel caso di problemi stazionari e simmetrici) esprime a livello discreto il principio dei lavori virtuali: le ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] disegna come tali. Si possono rappresentare in sovrapposizione i reticolati di coordinate dell'equidistanza azimutale e della proiezione globulare standard di queste zone sulla superficie della Terra dipende dall'astronomia. In linea diprincipio, il ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Shushu - La divinazione
Li Jianmin
Fu Daiwie
Shushu - La divinazione
Introduzione all'arte dei pronostici
di Li Jianmin
Con 'arte dei pronostici' (shushu) [...] di giorni propizi. A partire dal periodo medievale, questa sovrapposizione fu sistematizzata dai compilatori delle storie dinastiche e di un fenomeno regolare. Ciò rese possibile un nuovo principio, oltre a quello consueto della linea meridiana, per ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....