L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] ha permesso l'identificazione di sette fasi di sepoltura (prof. 6 m ca.). Basandosi sulla sovrapposizione e la vicinanza Stockholm 2003, pp. 203-206.
Sukhothai
di Marco Ferrandi
Antica capitale del "principato/città-stato" (muang) omonimo, ubicata ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] sovrapposizione tra distribuzioni provenienti da campioni diversi, come ad esempio la lunghezza delle lame di selce di un sito con quella delle lame di metodologico propugnato si basa sul principio che la distribuzione delle testimonianze non ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (sarcophàgus; da σαρκοϕάγος, riferito a una pietra calcarea che si riteneva consumasse rapidamente i cadaveri)
F. Matz
Ch. Belting-Ihm
1. Egitto; [...] osserva una sovrapposizionedi motivi architettonici alla forma dell'arca, raggiunta con l'inserimento di pilastri Il tipo è documentato dal s. del Principedi Sarigüzel, fine del IV sec., e dalle due fronti di s. rinvenuti nel 1955 e 1958 (Firatli ...
Leggi Tutto
Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale
Gaspare Nevola
Le feste e i sistemi di credenza politica
Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] e in sovrapposizione a una guerra di liberazione (dal nazifascismo), a una guerra civile tra italiani di opposta appartenenza sono espressi nel corso della storia unitaria italiana. Questi principi e ordinamenti sono venuti meno nel 1922, con il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] , dimostrando così che la familiarità con i principîdi base di questa scienza era più diffusa di quanto non farebbe pensare l'assenza di trattati specialistici di ottica. Alcuni esempi di questa consuetudine si ritrovano in opere filosofiche ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] di "diritto comune", l'antica e complicata sovrapposizionedi leggi statutarie, di consuetudini locali e infine di 6r-9v.
47. Vettore Sandi, Principidi storia civile della Repubblica di Venezia dalla sua fondazione sino all'anno di N.S. 1700, I, pt ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] storia d’Italia: proprio in questa inestricabile sovrapposizione, infatti, risiede quella ‘particolarità’ italiana sulla povertà, o meglio sui «milioni di poveri che sono su questa terra», come «principio unificatore e vivificante per i lavori dell’ ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Nelle singole voci topografiche relative a località poste entro i limiti geografici dell'Etruria vera e propria, o a località [...] al tempio romano. Essa risulta da una sovrapposizione della cella (naòs), di tipo greco, sulla terrazza augurale dalla quale necropoli di Vulci, facente parte del feudo di Canino appartenente al Principe Borghese. Seguono i rinvenimenti di tombe ...
Leggi Tutto
CITTÀ-STATO
Mario Vegetti e Renato Bordone
Polis
di Mario Vegetti
La πόλιϚ antica
La tradizionale espressione 'città-Stato' appare da un lato adeguata a descrivere la πόλιϚ greca del periodo classico, [...] corpo civico: da un lato, il principio del diritto di tutti a una piena libertà di parola in assemblea (ἰσηγοϱία, παϱϱησία); della pataria milanese, bisognerà osservare che la "sovrapposizionedi una tematica etico-religiosa alle tensioni già vive ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] che ci fosse una forte sovrapposizione tra le due istituzioni e che il Bureau di Renaudot e la sua accademia a gentiluomini nei quali erano stati inculcati i principî del Cortegiano (1528) di Baldassarre Castiglione e che vivevano in una società che ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....