I cenacoli intellettuali/1: ricerca religiosa e crisi modernista
Fabio Milana
Intellettuali e cultura religiosa
Proponendo panoramiche sue Riflessioni sulla cultura religiosa in Italia sul «Ragguaglio [...] di delegittimazione di esso dal basso; di un’infusione a lievito dello spirituale nel temporale piuttosto che di confusione o sovrapposizione come occasione di proselitismo non meno che di insegnamento, sebbene ispirandosi a principi e verità ...
Leggi Tutto
Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] di multipartitismi che riflettono una sovrapposizione e una intersecazione di numerosi cleavages, alcuni dei quali di i partiti erano un tempo i soli legittimi portavoce di chiari principî e distinti gruppi sociali, che integravano aggregandone le ...
Leggi Tutto
MONACHESIMO
Vito Fumagalli
Francesco Sferra
Monachesimo cristiano
di Vito Fumagalli
1. Lo spirito del monachesimo
Il fenomeno monastico appartiene, sotto forme diverse, all'intera storia della civiltà, [...] era stato monaco a Cluny. Il papa gli rimproverò di aver privato la cristianità di un principe buono, uno dei pochi - mentre molti erano i buoni dell'abbazia, frutto dell'incrocio e della sovrapposizionedi così vari e alti livelli culturali.
Se a ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] di appurare alcuni dati materiali molto importanti. Grazie alla rilevazione completa della sovrapposizione degli intonaci corrispondenti alle ‘giornate’ di al principio del Quattrocento. Purtroppo, la scomparsa di queste pitture ci priva di un ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] a.C., nella quale la vista di profilo esalta la resa della sovrapposizione prospettica delle zampe dei cavalli che scalpitano fondò nel 1423 a Mantova una scuola per i principi Gonzaga che affiancava alla preparazione intellettuale basata sull' ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] di concentrazione e disseminazione, regolato sulla base di un principio formale di natura dominicale e governato da un diverso livello di rimane una riserva di competenza dello Stato, la frequente sovrapposizionedi attività, e a volte di uffici, ha ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] di ambienti (cucine e corti). Pozzi per i rifiuti domestici, costituiti dalla sovrapposizionedi due o tre giare di e la codificazione dei principidi cui si è detto ci è testimoniata da manuali di architettura di redazione ancora più tarda. ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] abbandono dell’ekklesiasterion è segnato dalla sovrapposizione del tempietto prostilo (cd. “oratorio di Falaride”) intorno al II-I in parcelle (strigae) di uguale larghezza (ca. 32,8 m = 100 piedi dorici). Tale principio, noto anche dalle altre ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] dai contenuti, e da qui anche l’atteggiamento in via diprincipio antielitario, l’idea che non vi siano privilegi e riserve mercati dei libri soffrono della confusione e della sovrapposizione tra criteri classificatori eterogenei, quali sono i ...
Leggi Tutto
Croce: la lezione di De Sanctis
Emma Giammattei
La grande fedeltà
All’indomani della morte di Benedetto Croce, Gianfranco Contini e Francesco Flora posero con ragioni complementari la questione del [...] 225-26; nostro il corsivo).
La questione del rapporto di identità e sovrapposizione delle due rubriche, dell’estetico e del politico, della , nel capitolo intitolato dal curatore “Critica del principio dell’estetica hegeliana” e poi citato e messo ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....