Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] disovrapposizione tra condotta ed evento non sembra scongiurato. A meno di non configurare una sorta di Manna, A., L’ammissibilità di un concorso “esterno” nei reati associativi, tra esigenze di politica criminale e principiodi legalità, ivi, 1994, ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] di definizione, sia ai sostanziali ritardi nell’implementazione del regime di concessione, sia infine alla sovrapposizionedi utilizzati sono improntati ai principidi pertinenza, obiettività e trasparenza».
2.2 Autorità di regolazione e controllo: il ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] vi sono ampie zone disovrapposizione, con l’effetto che l’applicazione di una misura comporterebbe la 98/2011/UE stabilisce il principiodi parità di trattamento tra cittadini dello stato membro ospitante e cittadini di paesi terzi in possesso del ...
Leggi Tutto
Separazione e divorzio dopo la l. n. 55/2015
Filippo Danovi
La l. n. 55/2015 ha modificato i tempi necessariamente intercorrenti tra separazione e divorzio. Nel linguaggio corrente si parla già di “divorzio [...] pendenza del processo di separazione e di quello di divorzio. La questione della sovrapposizione tra i due processi soggettive personali di rango primario e il principiodi effettività della tutela giurisdizionale impone quindi di evitare arresti ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] direttiva), appare però bilanciata dal frequente richiamo al principiodi proporzionalità (si vedano i considerando 6, 18, totale sovrapposizionedi tipologie di interventi normativi tra codice del consumo e Testo unico in materia di intermediazione ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] 665 ss.), sottolinea come in linea diprincipio, l’ammissibilità delle domande riconvenzionali dovrebbe essere esclusa in quanto evidente causa disovrapposizione disordinata e caotica di diverse materie di giudizio in un unico processo (Mandrioli ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] enucleato, quali principi fondamentali: la razionalità e coerenza dei singoli istituti tributari rispetto all’intero sistema tributario nel suo complesso, con la conseguente individuazione di un divieto disovrapposizionedi basi imponibili; la ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] , con l’instaurarsi di un diverso meccanismo politico basato sul bipolarismo, si è affermato il principio (di ordine politico e cioè ha la sovrapposizionedi due regole, quella giuridica e quella convenzionale, ciascuna produttiva di specifiche ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] due procedure, infatti, si riscontra una rilevante sovrapposizione.
Dal punto di vista soggettivo, v’è una coincidenza pressoché 2010, I, 707; Lo Cascio, G., Classi di creditori e principiodi maggioranza nel concordato preventivo, in Fall., 2010, ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] il principiodi colpevolezza. Comprensibilmente, in un giudizio così “normativo”, carico di “dover di formazione praticamente senza fine. Pare, però, che il fattore che maggiormente condiziona l’indagine penale sulla colpa sia la sovrapposizione ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....