(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] disposti a pagare per l'acquisto di un bene privato di mercato, legato alle qualità ambientali, la parte di environments. Baltimore 1975, 1985².
J.M. Hartwick, Intergenerational equity and the investing of rents from exhaustible resources, in The ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] quarto decile è attiva nel settore agricolo; coloro che sono privi o quasi di terra sono i più poveri tra i poveri 320-339.
Adelman, I., Morris, C.T., Economic growth and social equity in developing countries, Stanford, Cal., 1973.
Anand, S., Kanbur, ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] i beni prodotti dal settore pubblico aventi carattere di bene privato, per i quali l'esclusione è possibile, la tassa Cambridge University Press, 1980.
Buchanan, J. M., Federalism and fiscal equity, in "The American economic review", 1950, XL, 4, pp ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] ben consapevole di adoperare un termine fortemente connotato nel senso giuridico dell'equity (v. Locke, 1690, ed. 1988, p. 26 e governo quanto la fidelity in virtù della quale un privato mantiene le proprie promesse, costituisce il filo conduttore di ...
Leggi Tutto
private equity
〈pràivit èku̯iti〉 locuz. ingl. [comp. di private «privato» e equity «capitale netto»], usata in ital. come s. m. – Capitale conferito a una società non quotata in borsa ma con buone potenzialità di sviluppo. Anche, il settore...
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» al risparmio etico: l’ambientalismo,...