(II, p. 837; App. I, p. 108; II, 1, p. 152; III, 1, p. 79; IV, 1, p. 111; V, 1, p. 145)
Evoluzione del quadro politico (v. tabb. 1, 2, 3)
Nello scorcio del 20° sec. l'A. è la parte del mondo che ha presentato [...] del debito estero, politiche di rinegoziazione del debito, di contenimento delle spinte inflattive e di diffuse privatizzazioni hanno consentito di arrestare la pericolosa deriva, ma hanno anche determinato un sensibile abbassamento del livello di ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] confronti delle istituzioni e della società.
Economia
L’economia francese è caratterizzata dal fatto che, nonostante le privatizzazioni avviate già negli anni Ottanta, lo stato detiene il controllo di una larga parte delle attività economiche, e ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Inoltre, a fronte di un valore delle imprese stimato in 600 miliardi di marchi, la THA aveva ricavato dal processo di privatizzazione 325 miliardi di marchi, lasciando un debito di oltre 275 miliardi di marchi a carico del bilancio federale.
Nel 1997 ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] di cambio competitivi.
6. Liberalizzazione commerciale.
7. Liberalizzazione degli investimenti diretti esteri (ide).
8. Privatizzazioni.
9. Deregolamentazione dell’economia.
10. Difesa dei diritti di proprietà.
Queste prescrizioni hanno ispirato la ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] da tutta Europa, mobiliterà 10.000 attivisti che, ancora durante un vertice europeo, chiederanno un’Europa senza privatizzazioni, disoccupazione, razzismo, esclusione sociale.
Come emerge da questa breve cronaca, mentre i controvertici si affermavano ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] già attuate sembrano aver esaurito il loro effetto propulsivo, si discute dell’opportunità non solo di operare nuove privatizzazioni in settori strategici, come le comunicazioni e l’energia, ma anche di rimuovere limiti e divieti che diminuiscono ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] il 14 ottobre 1991. Da allora l'Armenia, nonostante le asprezze dei conflitti interni, sulla nuova Costituzione e sulla privatizzazione − avviata con molta lentezza ma che all'inizio del 1994 il governo di G. Bagratian (che sostituì nel febbraio ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] elettorale di ridurre il livello di tassazione. Il governo Major riprese la linea thatcheriana anche nel processo di privatizzazione, che coinvolse istruzione e sanità, nonché i settori postale, ferroviario e minerario. Quando, nell’ott. 1993, venne ...
Leggi Tutto
privatizzabile
privatiżżàbile agg. [der. di privatizzare]. – Di bene o servizio pubblico, che può essere privatizzato: l’acqua è un bene non privatizzabile.
privatizzare
privatiżżare v. tr. [der. di privato]. – Rendere privato, nel senso di trasferire a proprietà privata un bene o un servizio pubblico: con le lottizzazioni si privatizza il terreno pubblico. ◆ Part. pass. privatiżżato, anche come...