URBANISTICA
Luigi PICCINATO
. I vocaboli che nelle varie lingue designano l'"arte di costruire le città" non sono, a rigor di termini, sinonimi. Il tedesco Städtebau e l'inglese townplanning esprimono [...] N. a S. per le costruzioni a corpo di fabbrica triplo; da E. a O. per le costruzioni a corpo di fabbrica doppio. Il distanziamento di detti corpi centro amministrativo e a quello degli affari; ossia la città si la rappresentazione del problema.
d) ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] problema della definizione e, insieme, delle interazioni tra queste due scienze.
Si ricorda che l'a. nacque, poco dopo la metà del 19° sec., semplicemente come la parte dell'astronomia osservativa basata sullo studio fisico degli e i corpi in esso N ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decennî l'aritmetica superiore o teoria dei numeri è stata intensamente coltivata, in ispecie in Germania, nei paesi anglosassoni ed in Russia. Nella impossibilità di esaurire in ogni particolare [...] che ogni corpo convesso (ad n dimensioni), problema generale dell'aritmetica additiva si può oggidì enunciare al modo seguente. Siano {a} ed {N} due successioni crescenti:
di numeri interi assoluti: {a} si dice la successione degli addendi, {N ...
Leggi Tutto
LONDRA (XXI, p. 448) - Architettura e urbanistica
Pia Pascalino
I problemi della ricostruzione postbellica non colsero di sorpresa le autorità inglesi e gli organi competenti. Con un notevole vantaggio [...] Europa. Un altro intervento esemplare degli anni Cinquanta è il complesso in cui la contrapposizione di corpi edilizi definiti in "sé" economiche. A questi problemi oggi si risponde con Progetti per Londra, in Lotus, n. 7, 1970; A. Jackson ...
Leggi Tutto
Le colonie italiane (p. 825). - La conquista dell'Etiopia e la costituzione dell'Impero (v. africa orientale italiana; italia: Storia; italo-etiopica, guerra, in questa App.) hanno collocato l'Italia fra [...] n. 2374, ha provveduto a risolvere diversamente dal passato il problema del personale tecnico occorrente nelle colonie, creando i corpi estendendo altresì in via provvisoria ai territorî del governo degli Amara e del governatorato di Addis Abeba le ...
Leggi Tutto
MOSSOTTI, Ottaviano Fabrizio
Giovanni POLVANI
Fisico matematico e patriota, nato il 18 aprile 1791 a Novara, morto a Pisa il 20 marzo 1863. Laureatosi nel 1811 in fisica e matematica a Pavia fu, dal [...] : la Nuova analisi del problema di determinare le orbite delle corpicorpi, M. passò a quella della conformazione meccanica della Via Lattea e dei moti deglidegli strumenti . Soc., Londra; Atti delle riunioni degli scienziati ital.; Ann. delle univ. ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] problema delle origini del Nilo vien così risolto nelle sue linee generali. I viaggi e le ricognizioni ulteriori degli del Ciad o dell'alto Nilo a N., del bacino del Congo nella parte centrale tutte le parti scoperte del corpo, molto più che per motivo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] de Noronha, e propriamente a circa 0° 55′ lat. N. e 29°15′. long. O., si trova un gruppo cambio è generale l'uso della pittura del corpo col succo vegetale rossiccio dell'urucú, come protezione il secolare problemadegl'Indiani.
Gli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 50; W. H. Haas, The Mississippi problem, in Annals of Association of American Geographres, presidente.
Il corpo di riserva degli ufficiali è prima fu istituita a Boston nel 1821, e nel 1860 ve n'erano non più di 100 in tutti gli Stati Uniti; ma ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] soluzione del problema col Chile può risulta dal congiungimento del Río Neuquén a N. e del Río Limay a S., Corpi militari (Corpo generale della marina, Corpo di artiglieria da costa, Corpo di marineria) e dai Corpi ausiliarî.
L'ordine gerarchico degli ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...