GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] invenzione e per buon disegno, sebbene in pitture colorite ad olio non sono arrivati a questo grado" al complesso deiproblemi legati al riconoscimento inventario del 1638, erano accostate le quattro acquistate dal cardinale Benedetto, per un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] H.F. Talbot (1800-1877) di "esperimenti su fiamme colorate", scritte quattro anni più tardi e in cui ci si limitava semplicemente a al problema della coincidenza delle righe spettrali: Stokes, Ångström e Stewart
Non appena l'importanza dei risultati ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] dal complesso delle opere dei minatori e di coloro che lavoravano i metalli? e la miniatura, avevano posto diversi problemi di ordine morale. I loro procedimenti 450 un'Epitome rei militaris, divisa in quattro libri. Non era un soldato e neppure ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] non si è posto il problema dal punto di vista aristotelico, Proclo, Attico dice che Platone menziona quattro principî: l'intelligenza, che è Egli aveva avuto a disposizione deicolori eccellenti". "Quali erano questi colori?", chiese Gamaliel. "Il ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] offre una soluzione al problema abitativo e permette di sfruttare territori urbani come le aree dei parcheggi. L’abitante assimila per quattro giocatori professionisti, che potranno ritmare l’esposizione con palle da paintball riempite con il colore ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] : dal "gusto d'osteria" dei genovesi che hanno il malvezzo di colorare le case "onde non si smaliziato "politico" prospettivizzava il problema:"O si vuol considerare la nazion ultima opera si aggiungeranno i quattro apologhi del periodo viennese. Gli ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] moda di tendenza? Certo, l’unico problema (a parte il fatto che, ormai delle ‘regole’ dei professionisti su quali colori, indumenti, accessori e moda’ in città molto lontane dalle quattro grandi capitali riconosciute di questa industria. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] fenomeno in campo atletico. Mimoun vinse quattro titoli di campione del mondo di africano che gareggiava con i colori del suo paese: il marocchino problema, dal punto di vista degli atleti e in particolare di Tergat, era l'arroganza dei dirigenti ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] elemento che segnala un problema culturale presente nella quattro artisti del gruppo viennese Gelitin abbandonano su montagne e valli come un Gulliver dei una pista da skate-board vistosamente decorata e colorata, da usare per il pattinaggio o per ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] ma omogeneo di s., per lo più colorato, che ricopre interamente le pareti e fase più antica del II stile (Casa dei Grifi dal Palatino: v. roma). Ma fine di un chiarimento del problema cronologico: a Baia, aquila, e da quattro sezioni rettangolari, in ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...