Matelda
Fiorenzo Forti
Nome (Pg XXXIII 119) della donna soletta incontrata da D. nel Paradiso terrestre, che va e cantando e scegliendo fior da fiore (XXVIII 41) sulle rive del Lete. Interrogata dal [...] 102), poi lo conduce fra le quattro belle, ancelle di Beatrice (vv aver già parlato a D. dei due fiumi dell'Eden ( poeta] con quei colori, di cui " XII (1937) 78-101; M. Barbi, Nuovi problemi della critica dantesca. VIII: Impero e Chiesa, in " Studi ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] del Mediterraneo. - Il primo problema che si presenta è quello di nell'anfora di Eracle. Ai colori che si fanno più numerosi, di Corinto negli animali a figure nere dei dìnoi, che imitano le forme metalliche e gli animali con quattro ali. L'origine ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] coloro che già sanno navigare nel web.
Sull’utilizzo della cartografia attraverso Internet, l’ICA (International Cartographic Association) ha identificato le quattro milioni di utenti, ed era uno dei 1000 siti web più visitati al il problema dell’ ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] sbiadito, oggi sono oggetti ridondanti di colori, luci, suoni e di ogni altro verifichino in coincidenza con quelle dei suoi genitori. Il problema è che quando un adulto di chierici istruiti, poi, nel Quattro-Cinquecento, ampliati a un numero ...
Leggi Tutto
Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale
Paolo D’Angelo
Autonomia dell’arte
Opera pubblicata da Croce nel 1902 per Sandron di Palermo, fu ristampata due anni dopo presso il medesimo [...] loro principi fondanti a una delle quattro categorie. Il loro principio esplicativo, a negare la legittimità a molti deiproblemi posti dai trattati di estetica all la tela sulla quale sono stati fissati i colori, gli inchiostri e la carta usati per ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Federico
Paolo Prodi
Nacque in Milano il 18 ag. 1564 dal conte Giulio Cesare, fratello cadetto di Giberto padre di s. Carlo, e da Margherita, appartenente alla potente e ricca famiglia milanese [...] romano ma italiano ed europeo: fra coloro che erano più legati a lui nell dei discorsi tenuti nelle varie circostanze del suo episcopato (Milano 1632-46, dieci volumi in quattro e l'inserzione del problema nel quadro generale dei rapporti del B. con ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] , le grandi esposizioni sono la meta dei più fortunati, quelli che hanno i colori; in seguito l'evolversi delle tecniche cromolitografiche gli consentirà di ottenere, con quattro presa di coscienza di questo drammatico problema. Con temi di tal genere ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] baia di Weymouth e riesce a risolvere i problemi di visibilità causati dall'acqua, che sotto i retorica dominante, delle quattro medaglie d'oro dei 200 m piani: Tommie Smith, medaglia d'oro, e John Carlos, medaglia di bronzo, entrambi atleti di colore ...
Leggi Tutto
LAURANA, Francesco
Renata Novak Klemencic
Il L. è documentato per la prima volta a Napoli il 17 luglio 1453, quando come "Francisco da Zara" insieme con altri maestri ricevette il pagamento per i lavori [...] di Genova. Ma il problema stesso dell'identificazione dello " Francia firmò altre sei medaglie, di cui quattro sono anche datate: nel 1463 la medaglia cioè forse un disegno della pala con le indicazioni deicolori. Dal 28 giugno 1478 fino al 7 maggio ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] problemi senza tener conto della cinta murale nel suo insieme, dei suoi diversi tratti e dei Solo in età sillana fu completata la cella con quattro colonne sul davanti ed otto sui lati, e fu con rapide pennellate di colore intenso tracciano forme ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...