CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] l'inalterabile colore chiaro dell'oro dei gioielli etruschi Tevere per risolvere il problema delle frequenti inondazioni e nel 1916, ad esempio, donò al Museo nazionale romano quattro frammenti di un finissimo cratere neoattico di assoluta rarità (R. ...
Leggi Tutto
Le arti figurative
Paolo Serafini
A pochi anni dall’unificazione la realtà delle arti figurative si rivela articolata e complessa. Si iniziano a distinguere, infatti, i segnali di rinnovamento in più [...] a un certo punto il problema sembra diventare proprio la ricerca l’arte conservarci colla magia delle linee e deicolori la ricordanza di un atto che tanto onora la richiamo del capo manipolo, in quei quattro bersaglieri di cui l’uno, il trombettiere ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] donde si trae suggestiva visione deicolori tradizionali e delle decorazioni che ponte, sia pure parziale.
Aperto è infine il problema del remeggio su quelle navi dove due banchi da due o quattro tratti raffiguranti i banchi dei rematori; sono ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] a. europeo si volse a risolvere alcuni dei suoi problemi funzionali.Tra il sec. 5° e (Grieg, 1947, tavv. V-VI), a quattro spicchi e con difese orbitarie a nasale, del maniche e tagliata in broccato a vivaci colori (karkal). Allacciato da fibbie sui ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] nella risoluzione dei principali problemi della vita" interessa se non in quanto segni e colori alludono a una realtà cosmica in movimento in un corridoio, Donna sgozzata o Palazzo alle quattro del mattino - venne alla ribalta René Magritte, ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] dei muri e dei mattoni.
Anche laddove il legame dei mattoni è stabilito chiaramente, sorgono spesso problemi contrasti cromatici e anche l'uso del colore (come si è visto per Spina zavorrato, alla cui fine, tre o quattro metri al di sopra del fondale, ...
Leggi Tutto
Vedi TARANTO dell'anno: 1966 - 1997
TARANTO (gr. Τάρας, lat. Tarentum)
N. Degrassi
Oggi capoluogo di provincia sul golfo omonimo del Mar Ionio; in antico, città tra le più importanti della Magna Grecia.
La [...] con la ceramica àpula.
Più complesso è il problema della scultura tarantina anteriore al IV sec. a v. tav. a colori e fig. 736). Caratteristiche dei rinvenimenti tombali di anche per la qualità dei suoi pezzi, esposti in quattro corridoi. Numerose le ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] alle geometrie o ai colori delle fabbriche. Va gran parte dei suoi significati, lasciando aperti i veri problemi legati al futuro quattro aspetti fondamentali: l’efficienza energetica, la sicurezza, i sistemi di telecomunicazione e l’automazione dei ...
Leggi Tutto
MASCHERA (πρόσωπον, προσοπεῖον; persona)
G. Krien-Kummrow
A) Maschera funebre. - L'usanza di coprire con una m. il volto dei defunti, si incontra sin dai tempi più antichi in diversi luoghi. Le maschere [...] Così il volto del morto era copiato e difeso quattro volte, poiché alle teste scolpite sulle casse si volti dei principi sepolti.
Ancora irresoluto è il problema, circa che è molto spesso l'ònkos, il coloredei capelli e il trucco del viso: donne e ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] internazionale) e le ristampe a colori cartonate di Dylan Dog. Come dei gruppi editoriali (in particolare, le storiche Marvel e DC, case editrici rispettivamente dei Fantastici Quattro riusciti appaiono interessati ai problemi sociali e politici del ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...