Dario Buzzelli
Abstract
Si espongono le linee essenziali del sistema della nullità nel diritto civile, seguendo lo schema ancora valido delineato nella parte generale del contratto e tenendo conto [...] della nullità).
Il contesto appena tratteggiato si riflette sulla demarcazionedella nullità dall’altra categoria dell singoli casi norme imperative, affronta e risolve il problemadella composizione di interessi confliggenti, delineando, di volta ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] dell’età moderna (inglese, americana e francese). D’altra parte, il legame tra i d. costituzionali e il costituzionalismo consente anche di porre una linea di demarcazione ’ambiente e la qualità della vita.
Un problema fondamentale che concerne l’ ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] ’ al problemadell’analisi e della sintesi delle immagini con della radiodiffusione, delle telecomunicazioni e dell’informatica. Le comunicazioni diventano multimediali e viene così a cadere per la prima volta la tradizionale linea di demarcazione ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] i problemidella s. dell'industria italiana nel dopoguerra e più in particolare quelli di adeguamento delle macchine beni e delle persone. L'onnicomprensività della definizione rende più difficile tracciare una netta demarcazione tra le ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] giovani, per fornire alla repubblica cittadini consapevoli dei problemidella vita culturale, economica, sociale e politica del NO. a SE., si vedranno in esse le tracce delle vecchie linee di demarcazione degl'Indo europei del NE. (Balto-Slavi). A ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] esteso a tutti gli esseri senzienti. La linea di demarcazione tra gli esseri che rientrano nella sfera morale e quelli animali, Venezia 1997.
A. Chiti Batelli, Abolizione della caccia, problema europeo, Manduria 1997.
A. Mannucci, Il nostro animale ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] 'esatta demarcazione dei limiti di ammissibilità per i r. ha contribuito ad accentuare la sofisticazione della tecnica ivi 1982, pp. 880 ss.; M. Raveraira, Problemi di costituzionalità dell'abrogazione popolare, ivi 1983; V. Crisafulli, Non convince ...
Leggi Tutto
STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] dello Stato di funzioni produttive e distributive particolarmente redditizie, il problemadell'approvvigionamento economico-finanziario dello da far venire meno quasi del tutto la linea di demarcazione tra Stato e società (il che significa, dal punto ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...]
Organizzazione della borsa
Quasi tutti gli ordinamenti vigenti tracciano una netta linea di demarcazione tra gli da poter acquistare i titoli a un prezzo più basso.
Problemi di natura più organizzativa che giuridica riguardano poi l'esecuzione dei ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] localisti', vale a dire più interessati ai problemidella loro constituency che alle questioni nazionali o internazionali partiti politici (per la verità al suo interno le linee di demarcazione sono più fluide che in altri organismi) resta il vigile e ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....