Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] è non un dato scontato, bensì la soluzione di un problema.Sin qui, per la verità, nulla di diverso rispetto a di esponenti delle categorie interessate (e da ultimo delle associazioni di consumatori), e la linea di demarcazione tra accertamento ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] sempre possibile tracciare con sicurezza una precisa linea di demarcazione. A ciò consegue una condizione di obiettiva incertezza, Stati nazionali. Visto in questa prospettiva, il problemadell'unificazione europea esige la creazione di una forma di ...
Leggi Tutto
Per diritti costituzionali si intendono generalmente tutti quei diritti che vengono riconosciuti, proclamati, e/o garantiti in documenti costituzionali. La nozione di diritti costituzionali è una nozione [...] dell’età moderna (inglese, americana e francese). D’altra parte, il legame tra i diritti costituzionali e il costituzionalismo consente anche di porre una linea di demarcazione ’ambiente e la qualità della vita.
Un problema fondamentale che concerne l ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] di cui al co. 1, lett. d)»; formula che demarca i regimi dell’area del lavoro autonomo libero professionale: da un lato, limite meno elevato di quello stabilito per l’uomo». Il problemadell’età pensionabile resta per così dire in secondo piano17, ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] la linea di demarcazione tra la società antica e quella moderna. A questo riguardo Maine osservava: "La storia delle idee politiche comincia générale, 2 voll., Paris 1966-1974 (tr. it.: Problemi di linguistica generale, Milano 1971-1985).
Binford, L.B ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] i problemi che oggi affaticano la dottrina e la giurisprudenza nella ricerca di una linea di demarcazione il più possibile gli spazi di non punibilità del privato autore della dazione o della promessa: risposta che non è consistita – come pure da ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] dismissione di segmenti dell'attività produttiva, può essere realizzata o attraverso la cessione del ramo d'azienda, ovvero attraverso il conferimento di un appalto di servizi, onde sorge il problema di segnare i limiti di demarcazione tra i due ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] della pubblica amministrazione e, di conseguenza, la più agevole demarcazione di confini tra l’agire dell’amministrazione in forza della 9.5.2011, n. 10063, dove rileva come «…il problema va risolto esaminando caso per caso se la società per azioni ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] che vi sia nel nostro paese piena consapevolezza di questo problema e delle connesse responsabilità nei confronti dell'Alleanza atlantica e dei partner dell'Unione Europea.
Il ritorno della Russia
Il quadro geopolitico e strategico successivo all'11 ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
Viene esaminata la fattispecie e la disciplina dei titoli di credito in generale, quali documenti rappresentativi di un diritto, non aventi solo funzione di legittimare al suo [...] regime delle eccezioni opponibili al possessore del titolo di credito segna la linea di demarcazione con nostro codice, in Banca, borsa, 1954, I, 367; Ascarelli T., Il problema preliminare dei titoli di credito e la logica giuridica, in Riv. dir. ...
Leggi Tutto
delimitazione
delimitazióne s. f. [dal lat. tardo delimitatio -onis]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto del delimitare, cioè di determinare i confini, in senso concr. e astratto: d. dei poteri di un ufficio; d. dei termini di un problema....