Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] disciplina dei c. presenta dei tratti comuni. L’amministrazione, in generale, ha il potere di richiedere al contribuente e ai terzi informazioni o la produzione di documentazione e può, altresì, procedere ad accessi, ispezioni e verifiche, secondo la ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Pietro Muliere
Ester Capuzzo
(XXXII, p. 506; App. I, p. 1018; IV, III, p. 447)
''Statistica'' è un termine con un significato amplissimo sia per la varietà delle applicazioni sia per le [...] all'attività giurisdizionale degli organi della giustizia amministrativa e della Corte dei Conti).
In ordine alla materia penale si distinguono: a) la s. processuale penale, che si riferisce all'insieme dei procedimenti mediante i quali si svolge l ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] XX l'enorme progresso dei mezzi tecnici di esame medico (procedimenti fisici, chimici, immunologici e altri) rende gli atti credenze, il grado di istruzione, l'organizzazione dell'amministrazione e i rapporti fra le classi sociali determinano oggi ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] , dovendo essere la popolazione il fine della politica, della gestione amministrativa, dei fatti e dei processi economici. Dall'altro lato vi migratorio). In molti paesi, comunque, il procedimento non è nemmeno proponibile, giacché non esistono i ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] ). Delle tre sezioni, la prima riguarda da vicino la corte e l'amministrazione imperiale, il tesoro, i metalli preziosi e il conio, le raffinatezze regali con il loro nome indiano e il procedimento di purificazione del mercurio per uso officinale che ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] di un termine omofono; siamo qui in presenza di un procedimento identico a quello del rebus.
c) La nuova scienza dell di un sistema di scrittura che era nato come strumento amministrativo per registrare numericamente i capi di bestiame o le misure ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] il ruolo del metodo in problemi di carattere economico e amministrativo (sette problemi) è più originale, e sembra guidato ultima si affrontano anche due problemi di misurazione (lett. 'Procedimento per l'osservazione di un'isola in mare', Wang haidao ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] di 10 pertiche può essere stata ottenuta utilizzando una variante del procedimento dell'estensione di un terreno (v. sopra) come un calcoli di volumi conosciuti si trovano in documenti amministrativi del periodo paleoaccadico. Anche l'idea analoga di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] diverse (di lati a e b, con a>b), procedimento che permette, almeno teoricamente, di formare per iterazione un quadrato a Tra questi vi sono presumibilmente un gran numero di segretari amministrativi (kuttāb), una classe istruita e colta al punto ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] 'una, tuttavia, prevale l'intento politico-amministrativo, nell'altra quello naturalistico-conoscitivo. Due dell''errore di campionamento': l'errore casuale intrinseco al procedimento), ma il metodo garantisce che tale differenza tende a essere ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...