Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] SpA, sulla qualifica come aiuto di Stato della normativa italiana sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi; C. giust., 18.3. si ritiene opportuno il ricorso al procedimento di accertamento e di riscossione disciplinati ...
Leggi Tutto
Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] 1.2.2017, n. 2614 annullava gli atti relativi ai procedimenti elettorali oggetto di impugnazione.
La Corte di cassazione prendeva atto delle decisioni dei giudici amministrativi, tra l’altro sottolineando come l’annullamento di un atto regolamentare ...
Leggi Tutto
I nuovi enti locali di area vasta
Giuseppe Caia
La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] n. 56/2014 non viola l’art. 138 Cost. perché il procedimento ivi previsto è obbligatorio nel solo caso di soppressione delle province e non 2.4.2015, n. 10 (Riordino delle funzioni amministrative regionali, di area vasta, delle forme associative di ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] l. 27.3.2001, n. 97, che ha sancito, in relazione al rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare nelle pubbliche amministrazioni, l’obbligo dell’amministrazione di comunicare al procuratore regionale della Corte dei conti la sentenza ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] i procedimentiamministrativi e giurisdizionali in materia di protezione internazionale e di rafforzare gli strumenti normativi di contrasto dell’immigrazione illegale. Le disposizioni introdotte coprono, tuttavia, un numero ancora più ampio di temi ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] giurisprudenza ha però riconosciuto l’obbligo della p.a. di procedere ‒ ex art. 2 l. 7.8.1990, n , I, 2833.
20 C.g.a. Sicilia, 25.5.2009, n. 486, in giustizia-amministrativa.it, 2009.
21 Così in Sardegna (art. 14 st.), Sicilia (art. 34 st.) e Trentino ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] con la disciplina dell’azione avverso il silenzio che, come noto, presuppone l’obbligo dell’amministrazione di concludere il procedimento con l’adozione di un provvedimento espresso. Secondo l’esaminata ricostruzione, il terzo potrebbe sempre ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] ”13, che si verifica quando la connessione è fra gli interessi in gioco, anche se gli atti appartengono a procedimentiamministrativi diversi14. L’esempio ricorrente è il permesso di costruire in area soggetta a vincolo paesaggistico, il cui rilascio ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] lgs. n. 502/1992 le regioni sono chiamate a partecipare al procedimento di formazione del suddetto piano sanitario nazionale; le regioni, per i bilanci di esercizio di tutte (o quasi) le amministrazioni regionali. È l’art. 17 del cit. d.l ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] , co. 13, t.u.i.r., il cui testuale riferimento è limitato alla facoltà di partecipazione ai «suddetti procedimenti» – id est, a quelli amministrativi di accertamento e controllo.
Note
1 Cfr. Cass., S.U., 15.11.2016, n. 23225.
2 Se la designazione ...
Leggi Tutto
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...