Fase del procedimentopenale funzionale ad assicurare che un giudice (Giudice dell'udienza preliminare) controlli la legittimità e il merito della richiesta di rinvio a giudizio formulata dal pubblico [...] la decisività ai fini della sentenza di non luogo a procedere. Tale sentenza viene pronunciata quando: sussiste una causa che estingue il reato; una causa per la quale l’azione penale non doveva essere iniziata o proseguita; il fatto non è previsto ...
Leggi Tutto
Fonte normativa che contiene la disciplina del procedimentopenale. Quello vigente in Italia è composto da 746 articoli, divisi in 11 libri, ed è stato approvato con il d.p.r. 22 sett. 1988 n. 447. Il [...] accusatorio che pone al centro il momento dibattimentale, con una tendenziale parità, rispetto al giudice, delle parti contrapposte (accusa e difesa).
Approfondimenti di attualità
L'impatto del diritto europeo sul processo penale di Giorgio Spangher ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] direttissimo; la richiesta di giudizio immediato; la richiesta di decreto penale di condanna. Nel procedimentopenale davanti al giudice di pace l’a. penale viene esercitata dal pubblico ministero formulando l’imputazione, autorizzando la polizia ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] a tutti i reati, relative, quelle riconosciute solo in funzione di una carica e che richiedono un’autorizzazione al procedimentopenale da parte di organi diversi dal giudice ordinario; sono di natura sostanziale le i. riferite agli atti compiuti ...
Leggi Tutto
Istituto attraverso il quale uno Stato consegna (estradizione passiva) un individuo presente sul suo territorio a un altro Stato che ne abbia fatto richiesta (estradizione attiva), al fine di dare esecuzione [...] , che ha la facoltà di rifiutare l’estradizione qualora sia possibile iniziare o sia già pendente un procedimentopenale, ovvero sia stata pronunciata sentenza irrevocabile.
A livello comunitario, in materia di estradizione è stata adottata nel ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] , il cui effetto comporta che l’imputato, prosciolto o condannato, non può essere di nuovo sottoposto a procedimentopenale per il medesimo fatto storico.
P. amministrativo
P. che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa ...
Leggi Tutto
segreto Ciò che uno nasconde dentro di sé e non rivela (tranne singole e determinate eccezioni) a nessuno.
Diritto
Il s. è in varie occasioni oggetto di regolamentazione giuridica. L’esigenza è da una [...] allo stato della legislazione vigente, peraltro in via di modifica – almeno due fattispecie: la rivelazione di s. inerenti un procedimentopenale (379 bis c.p.), per la quale si punisce chiunque riveli indebitamente notizie segrete concernenti un ...
Leggi Tutto
Diritto
V. del reato Persona offesa dal reato, titolare del bene protetto dalla singola fattispecie incriminatrice. Tale nozione fa riferimento al soggetto passivo, ovvero alla persona sulla quale ricade [...] del pudore nei delitti contro la moralità pubblica). La persona offesa, che resta tale per tutta la durata del procedimentopenale (dalla fase delle indagini fino al giudizio di Cassazione), non riveste il ruolo di parte processuale bensì solo di ...
Leggi Tutto
Organo giudiziario costituito dal complesso di uffici pubblici che rappresentano nel procedimentopenale l’interesse generale dello Stato alla repressione dei reati. Le funzioni di pubblico ministero nelle [...] ; fa eseguire i giudicati e ogni altro provvedimento del giudice nei casi stabiliti dalla legge. In particolare, nel procedimentopenale, il PM svolge la funzione di parte pubblica rappresentando l’interesse generale dello Stato e, ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
Concatenazione di atti finalizzata ad una decisione. Sotto il profilo strutturale il processo penale inizia con l’esercizio dell’azione penale da parte del pubblico ministero e termina con l’irrevocabilità [...] a questo, a configurare il cosiddetto procedimentopenale. L’azione penale consiste nella richiesta al giudice di decidere sull’imputazione. Nel procedimento ordinario il pubblico ministero esercita l’azione penale quando chiede il rinvio a giudizio ...
Leggi Tutto
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...
procedimento
procediménto s. m. [der. di procedere]. – 1. ant. o poco com. Il fatto e il modo di procedere, cioè di svolgersi, di progredire: il p. delle indagini, o nelle indagini; spiegare, illustrare il p. dei fatti, il loro corso o svolgimento....