La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] in vigore del testo (art. 10, disp. prel. c.c.), non vi sarebbe stato alcun rischio di avvio di una procedura comunitaria di infrazione. La fretta nell’imporre l’immediata entrata in vigore del nuovo codice sembra quindi essere stata dettata da pure ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] tenuto conto che la scelta incide su risorse pubbliche ed interessi indisponibili.
18 Per un primo commento, Niglio, N., La procedura di nomina dei direttori generali presso le ASL alla luce delle novità introdotte dalla legge n. 189 dell’8 novembre ...
Leggi Tutto
Giulia Mannucci
Abstract
La tradizionale ricostruzione della legittimazione e dell’interesse al ricorso è condizionata dalle incertezze che ancora insistono sulla figura dell’interesse legittimo. La facile [...] al bene della vita finale (o meglio, alla sua conseguibilità, v. Satta, S., Art. 100, in Commentario al Codice di procedura civile, I, Milano, 1959, 346), esso svolge infatti una funzione prettamente «procedurale» e «non assurge mai ad oggetto dell ...
Leggi Tutto
La sponsorizzazione di beni culturali
Paolo Carpentieri
Importanti novità normative si registrano nel 2012, in tema di sponsorizzazioni di beni culturali. Anteriormente ai recenti interventi legislativi, [...] approfondimento sui contenuti e la portata della novella sia lecito rinviare a Carpentieri, P., sub art. 199 bis. Disciplina delle procedure per la selezione di sponsor, in Codice degli appalti pubblici, a cura di R. Garofoli e G. Ferrari, Roma, 2012 ...
Leggi Tutto
Diritto
Funzione amministrativa dichiarativa volta a conferire certezza a fatti giuridicamente rilevanti. In relazione all’oggetto di tale funzione, è possibile distinguere tra certezze di fatti e certezze [...] Organismi di Attestazione (SOA), e dai soggetti che prestano servizi per la certificazione delle firme elettroniche.
Informatica
Procedura che permette di verificare e garantire l’identità di un soggetto, sia esso persona fisica o giuridica ...
Leggi Tutto
Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo.
Diritto
Diritto pubblico
Nello Stato assoluto, riassumendosi nel sovrano ogni potere dello Stato, il potere [...] amministrativi, sono sempre impugnabili per motivi di legittimità dinanzi al giudice amministrativo (TAR, Consiglio di Stato).
Procedura civile
Provvedimento con cui il giudice, in funzione di istruttore o di organo decidente, regola lo svolgimento ...
Leggi Tutto
Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, co. 2, Cost.). [...] particolare flessibilità della sua organizzazione prevede, infatti, un assetto variabile delle sue strutture e una più snella procedura per l’adozione dei regolamenti amministrativi, con la possibilità, per il presidente del Consiglio, di istituire ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] , “in via straordinaria”, il dimezzamento di tutti i termini, eccetto quelli processuali, previsti per l’espletamento di tutte le procedure ad evidenza pubblica.
Ora, se rispetto allo schema procedimentale ordinario (art. 27 d.lgs. n. 50/2016) il ...
Leggi Tutto
La giurisdizione in materia di incandidabilità
Ruggiero Dipace
Con la decisione 28.5.2015, n. 11131, le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che la giurisdizione in merito ai provvedimenti [...] nell’ambito delle materie di cui all’art. 22, d.lgs. 1.9.2011, n. 150, (Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione), che, all’art. 22, disciplina il rito in ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] tolleranza nei riguardi del ritardo dell’amministrazione.
Nel caso di specie, infatti, l’annullamento degli atti della procedura di gara (avente ad oggetto l’affidamento dei servizi connessi alla balneazione sulle spiagge libere del litorale di ...
Leggi Tutto
procedura
s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze o per ottenere un certo risultato...
procedurista
s. m. e f. [der. di procedura] (pl. m. -i). – 1. Giurista esperto nella procedura processuale. 2. non com. In informatica, chi è incaricato di gestire e di controllare il buon funzionamento dei programmi dopo la loro messa a punto...