Nei Vertebrati a respirazione aerea è il tratto anteriore della trachea, organo della fonazione. Comunica con la faringe per mezzo di un orifizio, la glottide.
Anatomia comparata
La l. compare negli Anfibi; [...] manifesta con crisi dispnoiche, specialmente notturne. Colpisce i bambini dai 2 ai 7 anni.
Laringite Qualsiasi processoinfiammatorio che colpisca la laringe. Può essere acuta o cronica. La laringite acuta catarrale può insorgere primitivamente per ...
Leggi Tutto
Membrana nervosa che costituisce la tunica interna dell’occhio e si estende dal nervo ottico all’orifizio pupillare.
Anatomia
Anatomia umana. Nella r. si distinguono tre porzioni: una posteriore (porzione [...] è molto buona, soprattutto se l’intervento è tempestivo, tanto da consentire oltre il 90% di guarigioni.
Il processoinfiammatorio della r. (retinite) si manifesta con emorragie e alterazioni vascolari, opacità più o meno diffuse e chiazze biancastre ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] , istamina, serotonina, sostanza P, CGRP (Calcitonin Gene Related Peptide) e molte altre, che favoriscono il processoinfiammatorio e sensibilizzano i nocicettori, abbassandone la soglia. I recettori danno luogo a scariche in alta frequenza, anche ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia
Nome di alcune leggendarie costruzioni architettoniche dell’antichità, di struttura ingegnosa e talmente complicata, per intreccio di stanze, corridoi, gallerie, da rendere assai difficile [...] il controllo della posizione del corpo e della testa nello spazio, indipendentemente dai movimenti.
La labirintite è il processoinfiammatorio, virale o batterico, del l., talora detto anche otite interna. Le labirintiti sono per lo più secondarie ad ...
Leggi Tutto
Nella terminologia scientifica latina e italiana, primo elemento di parole composte che significa «intestino».
Biologia
In istologia, enterocita, cellula epiteliale prismatica o cilindrica che riveste [...] una manifestazione morbosa di natura tossinfettiva, sintomatologicamente caratterizzata da diarrea sanguinolenta.
L’ enterite è un processoinfiammatorio, acuto, subacuto o cronico, dell’intestino tenue. Può essere espressione di malattie generali ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] situato: in genere lo stimolo nocivo, specie se applicato a lungo o ripetutamente, produce una lesione e un processoinfiammatorio che persistono anche dopo la cessazione dello stimolo esterno. Nella zona colpita si assiste alla comparsa di numerose ...
Leggi Tutto
Neonato
Giovanni Bucci
Annamaria Giua
Francesca Campi
Anna Fabrizi
Marinella Rosano
Si chiama neonato il bambino nel periodo fra il momento della nascita e le prime quattro settimane di vita, quando, [...] al colostro ('latte di strega'; è necessario differenziare questa forma dalla mastite dei neonati, dovuta a un processoinfiammatorio di natura settica, da trattare con antibioticoterapia oppure con l'incisione della raccolta purulenta). Tutte queste ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] è rimaneggiato per ritornare ad assumere la sua forma primitiva.
L'inizio del processo di consolidazione avviene subito dopo l'evento traumatico per l'avvio del processoinfiammatorio. Nel focolaio di frattura, per la rottura dei vasi periostei e ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di [...] interazioni la s. è libera).
Gli scopi per cui si adotta il processo di s. (come separazione per gravità di un solido in un liquido identifica precocemente condizioni a prevalente carattere infiammatorio. Sedimento urinario Materiale che si deposita, ...
Leggi Tutto
Fonazione
Vincenzo Mastrangeli
Il termine fonazione (derivato dal greco ϕωνή, "voce, suono") indica il processo fisiologico in base al quale si produce un suono o un rumore per mezzo degli organi vocali. [...] della cartilagine tiroidea e posteriormente sul processo mediale della cartilagine aritenoide omolaterale. Lo La faringe non ha specifiche funzioni verbali, ma un suo stato infiammatorio (faringite) può dar luogo a difficoltà emissive. Una situazione ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...