SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] le salse A: il cloruro di sodio, il solfato di sodio e di calcio e ioduri; tali acque sono al gusto più o meno salate; per le solfuree B minerali è generalmente ritenuta endogena e dovuta a processi intimamente collegati con la presenza di magmi e ...
Leggi Tutto
(v. carboidrati, VIII, p. 945; App. I, p. 358; II, I, p. 503)
Col termine carboidrati ci si riferisce attualmente a una vasta famiglia di composti organici naturali di massa molecolare variabile entro [...] D-lixosio (3). I primi due, insieme al diffusissimo D-ribosio, sono prodotti naturali. Anche nelle valvole cardiache, ha anch'esso un gruppo solfato in posizione 4 del residuo di galNAcp che è , per motivi legati a processi biologici e/o per cause ...
Leggi Tutto
TÈ
Fabrizio Cortesi
. Nome col quale s'indicano le foglie di una pianta strettamente affine alle camelie, coltivata anche in Europa a scopo ornamentale, e appartenente al medesimo genere e alla medesima [...] ancora ricordato il tè e il suo uso deve rimontare al sec. VI o VII d. C. Secondo una leggenda , che è molto importante per i processi di fermentazione: essa agisce meglio in spolverando la droga con una mescolanza di solfato di calcio (3/4 in peso) ...
Leggi Tutto
Con questo nome sono indicati tutti quei prodotti fibrosi, di origine naturale o artificiale che possono essere trasformati in filati e in tessuti. Questa definizione esclude dal novero delle fibre tessili [...] più o meno completamente eliminata col processo della cottura o sgommatura.
Le fibre : alla nitrocellulosa: trattato con solfato di difenilammina, si colora rapidamente di varie prove si calcola così il peso al secco assoluto e a questo si aggiunge la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] delle forme prodotte in Italia era di tale materiale. Fino al 1980 i materiali più usati erano il polietilene ad alta minerale'' basata sull'impiego di solfato basico di cromo. Il procedimento e nello snellimento del processo in quanto non si deve ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] Sicilia si trova solfato di calcio, in quello di Lobsann zolfo libero. Calcari con contenuti di bitume inferiori al 7% non sono atti ad applicazioni in edilizia, ma possono servire alla produzione di oli minerali diversi con processi di distillazione ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA (XXIV, p. 609)
Vittorio Challiol
Fisiopatologia. - La fisiopatologia del lobo frontale (v. cervello, IX, p. 829) negli ultimi anni ha maggiormente accentrato le ricerche di numerosi [...] , ma ripetuti. Un preesistente processo degenerativo del disco esercita molte di gr. 0,30, in numero di 3-6 al giorno. L'uso del medicamento è controindicato in soggetti malattie del nervo ottico.
Il solfato di beta-isopropilamina unitamente ai suoi ...
Leggi Tutto
LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] coagulano, come pure alcune soluzioni saline (solfato di magnesio, cloruro sodico, ecc.), . Fra i numerosi processi di pastorizzazione che possono d'ammonio in polvere e 10 cmc. di soluzione al 10% d'acido cloridrico, scaldando a bagno-maria ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] paese europeo, ma è in corso un rapido processo di trasferimento della manodopera rurale ad altre attività, al 1950, che ora produce acido solforico e soda caustica (Valona), fertilizzanti azotati (Laç), superfosfati, nitrati di ammonio, solfato ...
Leggi Tutto
VETRO
Liberto Massarelli
Eugenio Mariani
(XXXV, p. 260; App. II, II, p. 1106; III, II, p. 1086; IV, III, p. 820)
La corrente classificazione dei processi di fabbricazione del v. comprende le seguenti [...] risultati. Al momento, comunque, non ci sono alternative che possano sostituire l'attuale processo nel prevedibile di calcio, 8 di dolomite, oltre a quantità minori di solfato sodico, ossido di cromo). La sostituzione non è priva di inconvenienti ...
Leggi Tutto
solfatare
v. tr. [der. di solfato]. – Determinare un processo di solfatazione, in chimica organica o inorganica. Come intr. pron., solfatarsi, in elettrotecnica, di un accumulatore al piombo quando gli si formano sulle piastre dei cristalli...
kraft
agg. e s. m. [dal s. f. ted. Kraft «forza»]. – Denominazione (carta kraft, o assol. kraft) di una carta molto resistente, fatta con cellulosa ottenuta col processo al solfato, che presenta le fibre non completamente disincrostate, di...