SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] del diametro del semicerchio che misura oltre 30 km. Il breve tratto occidentale della costa siciliana dal Capo S. Vito al periodo si sarebbe evoluta in quella del III, con un processo di ellenizzazione crescente che dà luogo alle forme del IV ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] dalla grande mole di dati che devono essere elaborati in breve tempo.
Per accelerare la soluzione di un problema è un cambiamento di stato della rete. La fig. 2 rappresenta due processi P₁ e P₂ che vengono eseguiti, non deterministicamente, in mutua ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] un lungo periodo di tempo senza una vera e propria distinzione fra processo e punto di arrivo. È un modo d'essere del t da un pazzo. I suoi spettacoli sono sempre più spesso brevi apparizioni folgoranti che ad alcuni paiono la quintessenza del t. ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] e l'offensiva militare, la qual cosa renderebbe la guerra più breve e decisiva. È certo uno dei più grandi problemi dell'avvenire, che può dirsi la "quasi rendita dell'inflatore". Il processo dell'inflazione nei riguardi dello stato reca un graduale ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] propaga, quasi "saltando" di nodo in nodo (fig. 4). Questo processo ha un notevole margine di sicurezza: si è visto che un impulso può . riflessi, XXIX, p. 297). In questo breve cenno introduttivo vogliamo ricordare innanzitutto che i riflessi possono ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] . La più nota è l'ippocampo, che studi clinici e sperimentali hanno mostrato essere fondamentale nel processo di consolidamento della memoria breve in memoria di lunga durata. Individui cerebrolesi che hanno subito una lesione confinata a questa ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] 'urbanesimo, uno degli aspetti più significativi del moderno processo d'industrializzazione del paese. Se tale fenomeno continuerà cioè quella figurativa.
Fondato a Parigi nel 1950, di breve durata ma con forti implicazioni per l'arte astratta, il ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] ignoriamo. Ma tra i meglio conosciuti, v'è un processo meccanismi difensivi elementari, diversi tra loro, ma tutti più facilmente fagocitabile mediante speciali influenze (v. opsonine). In breve il corpo estraneo, se la sua resistenza o le sue ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] principale riguarda ''come'' valutare la qualità in funzione di processi e prodotti in continua evoluzione, avendo presente che l' molto di frequente, con l'intento di procurarsi in breve tempo una scorta di cibo sufficiente per alcuni giorni. ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] cellule immunitarie naturali è che queste hanno una vita breve, e muoiono dopo aver eliminato l'antigene. popolazioni sono ancora piuttosto vaghe, mentre meglio noti sono i processi di maturazione dei linfociti già chiaramente riconoscibili come T o ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...