RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] mostrando come essi s'inseriscano in un ideale processo dialettico; e nella sua costruzione più propriamente i primi, d'ispirazione più o meno modernistica, ebbero vita breve, alcuni addirittura effimera, specie dopo la condanna del modernismo) ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] esservi null'altro che una scelta di fede o un processo di conversione: le rivoluzioni scientifiche non sono in questo diverso modo di vedere, percepire e strutturare ontologicamente (in breve, di 'costruire') la realtà, la tesi che una teoria ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] altro amore, concepito a Venezia: è di questo tempo un breve periodo di dissolutezza, confessato all'amico Giambattista Pagani. Nel 1804 , la Storia della Colonna Infame. In questa il processo contro gli untori è ristudiato per mostrare che non ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] e a un rafforzamento del suo potere monopolistico.
Il processo di differenziazione dei prodotti può essere collegato alla dinamica della alla struttura del sistema, quanto meno in breve periodo (politica keynesiana). Diversi aspetti presenta il ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] sua sintomatica riproposta dell'apocalittico lamento lanciato nel breve ciclo giovanile in hora mortis (1987).
Più frequentato la musica ha costituito un fattore decisivo nel processo di riorganizzazione culturale e sociale avvenuto con la ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] le quali possono invadere altre cellule e dare di nuovo inizio al processo di moltiplicazione virale.
Coltura. - Uno dei mezzi più utili ; 4) tonsillo-faringite abatterica, malattia di breve durata, caratterizzata da iperemia delle tonsille e del ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] , cioè l'assenza di comprensione per i processi che in essa si verificavano e la mancata . Peronti, Gli IMAO reversibili e irreversibili in diverse patologie psichiatriche: breve review, in Neuropsicofarmacologia del comportamento, 5, 1 (1992), pp. ...
Leggi Tutto
Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito di elevarne in modo considerevole [...] simultaneamente. Una rete logica complessa è dunque composta da brevi successioni di porte logiche in cascata che terminano su a un indirizzo a K bit può essere riguardato come un processo di codifica del dato di ingresso secondo una legge opportuna.
...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] , l'animale emette segnali acustici di breve durata (in genere impulsi o brevi treni di onde ultrasoniche) per poi sia da adulto, manifestando una sorta di turnover neuronale.
Il processo di apprendimento canoro include: 1) una fase di acquisizione - ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] acquisizione di una determinata configurazione sessuale, ma come un processo di apprendimento dei ruoli di genere, intesi come quei un progetto di rivoluzione sessuale e politica. In quel breve periodo di acuta contestazione sociale, s. e politica ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...