(XIV, p. 847; App. I, p. 571; II, I, p. 904; III, I, p. 593)
La questione del fascismo. - Scomparso da quasi mezzo secolo come protagonista della politica europea, il f. è tuttora uno dei problemi più [...] della Heimwher in Austria, ma fu esperienza di breve durata. Le aspirazioni rivoluzionarie di altri movimenti ''fascisti dominio di classe, ma deve essere inquadrata nel più generale processo di crisi e di trasformazione della società e dello stato ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 424; App. III, I, p. 504; IV, I, p. 617)
Con il prosieguo degli studi su struttura e funzionalità degli ecosistemi, si è ancor più evidenziata la natura interdisciplinare dell'e. come scienza [...] (prima cioè di correre il rischio di morire), che hanno una breve durata di vita, e che sono bravi nella ''dispersione'', che consente e le altre specie (rare) avranno subìto lo stesso processo di selezione naturale rispetto al clima e ai predatori/ ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] preparazione della S. ex-italiana all'indipendenza entro breve tempo indussero il governo britannico ad accelerare le misure di ordine morale, contribuiscono a rendere difficile il lento processo di saldamento e unificazione. A parte la disparità di ...
Leggi Tutto
(XI, p. 814; App. II, I, p. 722; III, I, p. 451; credito agevolato, IV, I, p. 543)
Legislazione creditizia. − Premessa. − La situazione economica del nostro paese si caratterizza, agli inizi del ventesimo [...] le tecniche dei finanziamenti, anche a causa di un processo innovativo, tuttora in corso, che ha portato cambiamenti a lungo termine, affidando a variazioni dei tassi di interesse a breve il compito di riflettere le tensioni del mercato del credito. ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] e gregari, le Pantere nere parteciparono al processo di criminalizzazione della politica americana. Nell'autobiografia la violenza dei grandi mutamenti sperimentati dal paese in tempi brevi (L. Cavalli). Ma sono stati indicati anche fattori ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 815; III, I, p. 508; v. ecumenismo, App. IV, I, p. 623)
Movimento ecumenico e storia mondiale. − Il m. e. è il tratto più significativo della storia delle Chiese cristiane nel 20° secolo. [...] nella catechesi e nell'educazione teologica. Così, questo ''processo di Lima'' in tutte le parti del mondo ha in una più ampia prospettiva storica, del periodo relativamente breve in cui la Chiesa cattolica romana è stata ufficialmente coinvolta ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577; App. II, 11, p. 464)
Giovanni MAGNIFICO
Economia. - Le politiche monetarie e finanziarie perseguite dai varî paesi sul piano nazionale e su quello internazionale hanno determinato gli [...] La domanda di fattori produttivi, postulata dal processo postbellico di ricostruzione, non ha consentito nei il simultaneo aumento delle disponibilità globali dell'estero in dollari a breve termine, che alla fine del 1960 superavano di circa 5 ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] avrà tanto maggiore probabilità quanto più lungo è il processo produttivo e conseguentemente l'intervallo che separa l' troppo fortemente le vicende del mercato rispetto a occupazioni di breve durata (p. es. lavoro portuale, servizio alberghiero) ...
Leggi Tutto
Tecnopolimeri
Fabrizio Quadrini
Rispetto all'accezione per la quale si identificavano con tale termine tutti quei materiali di natura organica polimerica con elevate prestazioni meccaniche e termiche [...] derivante da una cattiva esecuzione delle fasi del loro processo. Un processo di stampaggio con un'errata temperatura di stampo, calore di tutti i t. (con temperature massime di esercizio nel breve periodo di circa 300 °C e nel lungo periodo di quasi ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Carlo Chiarini
. Nella definizione d. i. il termine "disegno" (traduzione del vocabolo anglosassone design) sta per "progettazione" (per es. la disciplina che si occupa di d. i., [...] il d. i. individua quell'attività o, meglio, quel processo progettuale che ha per scopo la definizione dei caratteri di un formali degli oggetti esistenti i quali hanno vita sempre più breve. Così la legge del consumo, dettata dal sistema di ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...