Con transizione costituzionale si usa intendere un lungo percorso di ipotesi progettuali per la riforma di parti della C. repubblicana del 1948. La ix, l'xi e la xiii legislatura hanno avuto commissioni [...] né ricambio di classe dirigente, la fragilità di governi di breve durata si combinava con una continuità di linee di azione . Si intendeva in tal modo dare compimento a un processo formativo di uno Stato regionale, evoluzione, non superamento della ...
Leggi Tutto
MECCANICA QUANTISTICA.
Sergio Caprara
Fabio Sciarrino
- Interpretazione dei concetti. Formulazioni alternative e concorrenti. Problema della misura. Entanglement e non località. Limite classico. Computazione [...] artificio atto a calcolare le probabilità degli esiti dei processi di misura. Il tentativo di visualizzare la distribuzione di libertà del sistema e dell’ambiente ed è tipicamente molto breve se l’ambiente è un sistema macroscopico non coerente. Una ...
Leggi Tutto
Vaccino
Stefano Vella
Marina Giuliano
(App. V, v, p. 719)
La necessità di sviluppare nuovi v. efficaci contro patogeni virali, batterici e parassitari costituisce uno tra i principali obiettivi della [...] sanità pubblica. Lo sviluppo del v. dell'emofilo è stato un processo lungo, che è durato più di 100 anni dalla scoperta del 'agente responsabile dell'AIDS) in un tempo relativamente breve, non si posseggono ancora tutte le necessarie conoscenze ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1927-47 numerosi sono stati i progressi dell'astrofisica sia nel campo dei mezzi strumentali, sia in quello delle osservazioni e scoperte, e tecnico.
Per la fisica solare, che ha assunto notevole [...] la Terra sia stata molto calda per un tempo relativamente breve, si spiega che abbia perduto certi gas quali ossigeno, quali si trovano le stelle e sembra si attui un processo ciclico, in cui il carbonio funziona da catalizzatore. Presumibilmente ...
Leggi Tutto
Figlio del marchese Giovanni Saverio Beccaria Bonesana e di donna Maria Visconti da Rho, nacque a Milano il 15 marzo 1738. Fu educato nel collegio dei gesuiti di Parma, e nel 1758 si laureò in giurisprudenza [...] del padre, sposò Teresa de' Blasco, ma in breve tempo si ridusse in miseria, sì da dover chiedere al con ampia bibliografia). V. inoltre A. De Marchi, C. B. e il processo penale, Torino 1929. Tra le più recenti edizioni notevole è quella curata da R. ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] contro il 4,3% della popolazione albanese, è evidente come a breve (forse il tempo di una generazione) l'etnia albanese potrebbe divenire nell'ultimo decennio del Novecento, grazie al processo di delocalizzazione che ha interessato le maggiori ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] dall'Ampère in Francia nel 1814 e benché per breve tempo su di essa si fossero soffermati specialmente Gerhardt e .) fu introdotto in Europa nel 1736 da La Condamine; il primo processo di vulcanizzazione a caldo con lo zolfo risale al 1839 e la ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] colonizzazione anglosassone, limitata per più di due secoli alla breve striscia compresa fra gli Alleghany e l'Atlantico, si nuovo, quanto per l'acceleramento ch'essa portò in un processo di cui già prima si potevano scorgere i segni ammonitori. ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] fantasia e di pensiero, ma le sue migliori creazioni sono le brevi e numerosissime liriche e i cicli poetici Jan van Huysums Blomsterstykke, al minimo.
Il Rinascimento portò anche in Norvegia un processo di rinnovamento, con un senso d'ordine e di ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] dei calori specifici γ; poniamo
La propagazione in questo tubo di un processo periodico del tipo: X = X0 sen ωt (suono puro) è cose nelle condizioni primitive avviene in un tempo così breve che le determinazioni si possono susseguire a intervalli ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...