Novità importanti nel codice della nautica da diporto
Francesco Mancini
Il d.lgs. 3.11.2017, n. 229, in attuazione della delega conferita con l. 7.10.2015, n. 167, reca numerose e significative modifiche [...] , al riguardo, la più recente tappa di un processo che si pone in netta controtendenza rispetto all’originaria per i concessionari di riservare tratti di banchina per ormeggi di breve durata alle unità in transito o che approdano per rifugio e ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] -Uil del 17 marzo 1973 col quale si avviava un processo di accorpamento e controllo sia delle strutture sindacali (a favore cercato di arginare fittizie aggregazioni che si consumavano nel breve lasso di tempo nel quale veniva rilevato il dato ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] di licenziamento disciplinare contemplate nell’art. 55 quater, dei termini brevi introdotti dal d.lgs. n. 116/2016, qualora le condotte in Santoro Passarelli, G., a cura di, Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico, ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] Giust. pen., 1991, I, 316). Alla variabilità a breve termine, cioè connessa a situazioni contingenti – lo stato d 1962, 1253 ss.; La Regina, K., L’identificazione della voce nel processo penale, Padova, 2018; Paoloni, A., Le indagini foniche, in ...
Leggi Tutto
Gabriele Fattori
Abstract
Il matrimonio civile italiano risale al primo codice dell’Italia postunitaria (1865) e resta a lungo una contraddizione: un’istituzione deliberatamente laica e allo stesso [...] regolati dai rispettivi ordinamenti confessionali.
Sviluppi recenti
Divorzio “facile” e “breve”. Crisi della stabilità familiare
Nel 1970 il divorzio avvia un processo di privatizzazione e secolarizzazione del matrimonio a discapito dei profili ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Il condono fiscale rappresenta un istituto di carattere temporaneo ed eccezionale, con efficacia retroattiva, che consente di definire in modo agevolato i rapporti tributari non [...] quello del 1991 affonda le radici nella riforma del processo tributario; quello del 2002, infine, si collega alla stimata di un solo anno), è possibile affermare che, nel breve periodo, dal punto di vista strettamente economico, l’introduzione dei ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] a titolarità del diritto di sciopero.
Dopo un breve periodo, collocabile nel momento successivo all’adozione della sviluppi dell’autonomia collettiva (v. supra § 2).
Tale processo di ripensamento si inserisce, peraltro in un più ampio contesto ...
Leggi Tutto
CARAMUEL LOBKOWICZ, Juan (Giovanni)
Augusto De Ferrari
Nacque a Madrid il 23 maggio 1606 da Lorenzo e da Caterina Frisse Lobkowicz, discendente da una famiglia imparentata con la casa reale danese e [...] da quella umana a quella divina, anche se nel processo conoscitivo intervengono elementi di natura demoniaca ad ostacolarlo. La nucleo della teoria architettonica del C. è la pur breve discussione dell'"architectura obliqua", che è la sua invenzione ...
Leggi Tutto
Il superamento della centralità dell’azione di annullamento
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2011, la giurisprudenza amministrativa è intervenuta con tre significative pronunce del Consiglio [...] ed effettività della tutela, anche al fine di garantire la ragionevole durata del processo» (art. 44, co. 2, lett. . e . del d. rispettivamente nel libro II e nel libro IV2. In breve, la disciplina delle azioni di cognizione nel testo definitivo ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] . pen., 2001, 799).
La consacrazione dei canoni del giusto processo nel testo novellato dell’art. 111 Cost. impone un rinnovato vaglio «diritto dell’indagato ad essere informato, nel più breve tempo possibile, della natura e dei motivi dell’accusa ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...