PROGETTO GENOMA
Luciana Migliore
Il Progetto Genoma Umano (ingl. Human Genome Project), più noto come PG, è un programma internazionale di ricerca coordinata che ha lo scopo di produrre una mappa dettagliata [...] , sebbene di minori dimensioni. Tutti i lavori sono coordinati dalla Human Genome Organization (HUGO vengono effettuate tramite un processo noto come positional cloning stati completati così come circa il 40% del cromosoma X, che consta di ben 160 ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] atrocità dei ‛medici nazisti', denunciate nel corso delprocesso di Norimberga, spinsero Jay Katz e altri studiosi .000 varietà di malattie congenite sinora identificate. Ma un lavoro di ricerca pianificata caratterizza ora il Progetto Genoma Umano, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] ., 1977).
Queste lesioni sono parte integrante delprocesso di sviluppo del cancro (v. Gullino, 1977) e lung tumour agent in BALB(c)/Cb/Se irradiated mice, in ‟Lavori dell'Istituto di Anatomia e Istologia Patologica, Università degli Studi, Perugia ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] tassonomico, nonostante il rilievo che aveva avuto, in precedenza, la funzione nei lavori di M. Malpighi, N. Grew e S. Hales. In seguito, durante microrganismi: un esempio evidente è quello delprocesso chimico, mediante il quale in organismi aerobi ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] idroliticamente durante la conversione del fibrinogeno in fibrina nel processo di coagulazione del sangue e che, molecole secrete è molto incerto e l'ambiente in cui lavorano è scarsamente controllato, per cui conviene avere molte piccole molecole ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] uscita comporta l’impiego dei reattori veloci, che non contengono o contengono poco materiale moderatore per cui la velocità delprocesso di fissione si mantiene elevata. In questa situazione si produce un numero di nuclidi fissili maggiore di quanti ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] un frammento più grande C4b, che contiene la parte attiva delprocesso complementare.
Intervenendo subito dopo nella reazione, il C2 viene scisso Svezia, ha rappresentato un importante strumento in questo lavoro.
Già prima che l'elettroforesi e la ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] ritardata comparsa del menarca (inizio delle mestruazioni), dell'eruzione dei denti e del completamento delprocesso di crescita in Africa, potrebbe in certo senso essere considerata come un lavoro di chiarimento di dettagli. La scoperta è di Dart: ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI
John M. C. Gutteridge e Francesco Minisci
Biologia e patologia di John M. C. Gutteridge
Sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di storia e di chimica dell'ossigeno: a) l'ossigeno e i suoi [...] efficaci nel trattamento dell'ARDS.
b) Artrite reumatoide
Il pionieristico lavoro di J. M. McCord (v., 1974) ha focalizzato delprocesso industriale di dimerizzazione riduttiva a nitrile adipico (NC−(CH2)4−CN), intermedio base per la produzione del ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] requisiti per modelli di membrane eccitabili. Due recenti lavori sulle proprietà elettriche di membrane a due strati di pesce palla, v. fig. 23), essa è un processo troppo lento nella scala del tempo di un normale potenziale d'azione. Così, GK = ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...