Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processodi concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] forme di rimodellamento conseguenti ai processidi sviluppo sono assicurate da una rigida politica di Thrift, Cities: reimagining the urban, Oxford 2002 (trad. it. Bologna 2005).
M. Ilardi, Nei territori del consumo totale. Il disobbediente e ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] a ravvisare un nuovo apporto etnico responsabile dell'inizio del processodi etnogenesi delle popolazioni tracie. Dell'età del Bronzo, il ), frutto di una cooperazione tra l'Accademia delle Scienze di Sofia e l'università italiana diBologna, che ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] di un rapido processodi riorganizzazione aziendale, di riposizionamento strategico, di abbattimento dei costi. I centri di G. Richeri, La TV che conta: televisione come impresa, Bologna 1993; S. Balassone, A. Guglielmi, La brutta addormentata: TV ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] 's aphasia, an example, in Cognition, 5 (1977), pp. 9-46; I due cervelli. Neuropsicologia dei processi cognitivi, a cura di F. Denes e C. Umiltà, Bologna 1978; N. Geschwind, L'organizzazione del linguaggio e il cervello [1970], ibid., pp. 63-76; L ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento di Valchiusa, sede d'un arcivescovado.
La città è situata in eccellente posizione geografica, là dove il Rodano entra definitivamente in pianura e dove s'aprono, [...] nel generale processodi decadenza urbana. I Saraceni premono dal sud, stirpi germaniche, appena leggermente colorite di romanità, Sede in Italia e nel 1332 progettava, per es., di stabilirsi a Bologna, il suo successore Benedetto XII (1335-1342) con ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] al burocrate, al responsabile politico o militare dell'intero processodi privatizzazione. Per ciò che concerne la c. minore ( 107-33).
M. Magatti, Corruzione politica e società italiana, Bologna 1996.
J.-M. Bouissou, L'envers du consensus. Les ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] mercato dei capitali, e infine di consentire la costituzione di un adeguato volume di risparmio all'interno delle imprese) diretti a porre l'industria in grado di svolgere il suo ruolo fondamentale nel processodi sviluppo. Ancora differenti erano le ...
Leggi Tutto
Nell'unirsi dei suoni in sillabe, delle sillabe in parole e delle parole in proposizioni, si produce una gradazione ritmica dipendente dalla varia forza e durata della corrente espiratoria, e una gradazione [...] come attestano anche i nomi di ὀξεῖα "acuto" e βαρεῖα "grave". In processodi tempo l'accento greco mutò . A. Trombetti, Elementi di glottologia, Bologna 1923, p. 233). Spostamenti avvennero spesso per l'aggiunta di elementi prefissi o suffissi, p ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] segnalato C. Rusconi, Vocabolario del greco del Nuovo Testamento, Bologna, EDB, 1996.
bibliografia
Sulle nuove ed. critiche: F. testuali vanno riportate al processodi trasmissione del testo, per altri, almeno nel caso dei libri di Samuele e Geremia, ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi quindici anni le conoscenze sulla struttura e sulle funzioni della cellula, grazie agli sviluppi di nuove discipline quali la microscopia elettronica applicata ai materiali biologici [...] nuclei figli sono state indicate col nome di endomitosi. A processidi questo tipo si deve la formazione dei P. De Robertis, W. W. Nowinski, F. A. Saez, Biologia della cellula, Bologna 1972; J. L. Howland, Cell physiology, New York 1973; W. V. Brown ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....