Sotto il nome di arti, si comprendono, così nel Medioevo come nell'età moderna, le unioni degli artigiani, dei mercanti e dei lavoratori in genere, che esercitano la stessa professione o mestiere, e che [...] esenti dagli oneri delle tutele, e via via. In processodi tempo, asservite tutte le corporazioni allo stato, si ebbe per città industriali e commerciali, come Milano, Firenze, Piacenza, Bologna, Siena, Pisa, Perugia, oltreché nelle città delle ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] . Meno spediti, invece, risultarono i processidi riforma del sistema istituzionale, in particolar modo società civile, politica e legalità, Bologna 2003).
El gobierno de Aznar: balance de una gestión, 1996-2000, a cura di J. Tusell, Barcelona 2000. ...
Leggi Tutto
Previdenza e sicurezza sociale
Rocco Aprile
(App. II, ii, p. 608; III, ii, p. 483; IV, iii, p. 50; V, iv, p. 264; v. previdenza sociale, XXVIII, p. 228; App. I, p. 952)
Dinamica e distribuzione per [...] la legge Prodi ha accelerato ulteriormente il processodi convergenza verso i suddetti limiti. Ai dipendenti : una proiezione al 2025, Roma 1991.
INPS, Le pensioni domani, Bologna 1993.
Centro Europa Ricerche, Pensioni: e ora la riforma, rapporto nr ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] processodidi Rinas, presso Tirana, ha migliorato i suoi collegamenti internazionali, serviti da compagnie straniere.
Bibl.: Le développement de l'agriculture en république populaire albanaise, Tirana 1962; B. Marini, Albania oggi, Bologna ...
Leggi Tutto
– Ebraismo e Stato d’Israele. Ebraismo e antisemitismo. Identità culturale e politica. Gli studi sulla Qabbālāh. Dalla Gĕnīzāh del Cairo alla Gĕnīzāh europea. L’estensione della ricerca in Europa e il [...] di Netanyahu è quella di rispondere a queste sfide attraverso un processo crescente di definizione assoluta di Israele molti sono finiti nelle legature degli archivi diBologna, di Modena, di Spoleto e di altre città italiane. Oltre ai sefarditi, ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] di promuovere il successo delle forze neo-liberali nazionali e di favorire i movimenti nazional-populisti che si oppongono al processodi of Europe, Cambridge-New York 1999 (trad. it. Bologna 2003).
L. Siedentop, Democracy in Europe, London 2000. ...
Leggi Tutto
Vescovo di Milano (374-397) Nacque verso il 330 o poco prima, da famiglia romana, e probabilmente a Treviri dove il padre, che era uno dei quattro prefetti del pretorio dell'Impero, aveva allora la sua [...] tardi trovò a Bologna la tomba dei santi Vitale ed Agricola e di nuovo a Milano quelle dei santi Nazario e Celso. Ma l'attività di A. si esercitò riparo al processodi disgregamento prodotto dalla crisi ariana. All'opera di restaurazione della ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Luigi MAGNANI
Luigi SIMEONI
Luigi PARIGI
Domenico FAVA
Città posta nella Pianura Emiliana, a 44° 42′ di lat. N. e a 1° 49′ 14″ di long. O. da Roma. [...] e comunali - sommano a km. 1994.
La provincia è suddivisa in 45 comuni.
Congresso di Reggio.
Assemblea dei deputati delle quattro provincie diBologna, Ferrara, Modena e Reggio (che formavano dal 16 ottobre 1796 la Confederazione Cispadana, con soli ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
Berardo Cori
Nei Paesi tradizionalmente considerati parte del mondo mediterraneo viveva nel 2003 una popolazione di circa 453 milioni di abitanti, pari al 7,3% dell'umanità, di cui 206 [...] per eccellenza, abitato pressoché esclusivamente da egiziani.
Il processodi urbanizzazione continua la sua marcia anche nel mondo oriented research, ed. B. Cori, E. Lemmi, 2 voll., Bologna 2002; Méditerranée, 2002, 1-2, nr. monografico: Systèmes de ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] le ragioni di una presenza che è stata in grado di suscitare processidi emancipazione sociale, di riforme e di partecipazione. 3, pp. 493-542; Flessibilità e sicurezze, a cura di S. Pirrone, Bologna 2008; A. Ciampani, E. Gabaglio, L’Europa sociale e ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....