Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] si svolge un processodi tipo inquisitorio, con dibattito in contraddittorio ristretto e scambio di memorie scritte, non A., Verfassungsgerichtsbarkeit in Westeuropa, Baden-Baden 1986.
Zagrebelsky, G., La giustizia costituzionale, Bologna 1977, 1988². ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] -Bari 2003.
Sui processidi riforma:
L. Torchia, Il riordino dell’amministrazione centrale: criteri, condizioni e strumenti, «Diritto pubblico», 1999, 3, pp. 689-715.
La riforma del governo, a cura di A. Pajno, L. Torchia, Bologna 2000.
C. Franchini ...
Leggi Tutto
Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] ; Trib. Treviso, 24.4.2001, in Riv. dir. agr., 2001, II, 225; App. Bologna, 17.6.1994, ivi, 1995, II, 105).
L’opposizione all’esecuzione e agli atti esecutivi
La del processodi cognizione, o successive ad esso, in sede esecutiva. Qui di seguito ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] si insinua il processodi disgregazione della unitarietà della di un contratto preliminare “formale” o “chiuso” (v. Trib. Milano, 1.12.2005, cit.; App. Torino, 5.11.2004, cit.; Trib. Roma, 29.3.1994, in Rass. dir. civ., 1996, 434; Pretura Bologna ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] È evidente che una ricerca di tipo amministrativo che si occupi dei processidi attuazione, cioè della realizzazione behavior, New York 1945 (tr. it.: Il comportamento amministrativo, Bologna 1979).
Stillman, R. J., The changing patterns of public ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] ., 1986 (tr. it.: I volti della giustizia e del potere, Bologna 1991).
Danelski, D.J., The influence of the Chief justice in the decisional process (1961), in Courts, judges and politics (a cura di W.F. Murphy e C.H. Pritchett), New York 1979³, pp ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] noto, consente un processodi aggiornamento giurisprudenziale della nozione di subordinazione in base Politiche del lavoro: insegnamenti di un decennio, Bologna, 2001, 317 ss.
43 Con previsione, quale condizione di procedibilità per l’azione avanti ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processodi divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] o “volontario” (sull’argomento v. per tutti, Vullo, E., Procedimenti in materia di famiglia e di stato delle persone, I, Bologna, 2011, 9 ss.).
2. La competenza
Il processodi divorzio appartiene alla competenza per materia del tribunale (cfr. art. 4 ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] le risorse locali non sono sufficienti per un processodi concentrazione economica e politica esclusivamente endogeno; in .: Il sistema mondiale dell'economia moderna, voll. I e II, Bologna 1978 e 1982).
Wallerstein, I., The rise and future demise of ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] , Milano s.d.
E. Fazzalari, Cento anni di legislazione sul processo civile (1865-1965), «Rivista di diritto processuale», 1965, 20, pp. 491-515.
F. Galgano, Storia del diritto commerciale, il Mulino, Bologna 1976.
C. Ghisalberti, Unità nazionale e ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....