MANZONI, Giacomo
Fabio Zavalloni
Nacque a Lugo, in Romagna, il 24 ott. 1816 da Giambattista, proprietario terriero appartenente a una distinta famiglia dell'aristocrazia locale, e da Caterina Monti, [...] , La Romagna nel Risorgimento, Forlì 1960, ad ind.; G. Manzoni, "Manzonia gens" di Lugo di Romagna, Bologna 1967, pp. 143-169; S.M. Pagano, I documenti del processodi Galileo Galilei, Città del Vaticano 1984, ad ind.; V. Romani, Della "bibliografia ...
Leggi Tutto
Giosuè Carducci nacque a Valdicastello (Lucca) il 27 luglio 1835. Dopo gli studi presso gli Scolopi di Firenze e la Normale di Pisa, insegnò dapprima in alcune scuole toscane (S. Miniato a Monte, Pistoia) [...] fonetici, e anche nel processo elaborativo dei testi. Ciò si deve all’esistenza di edizioni realizzate sotto il diretto in “Fuori la Certosa diBologna”, 1879).
Altrettanto tipica è, tuttavia, la studiata convivenza di materia verbale attinta ai ...
Leggi Tutto
DATI, Carlo Roberto
Magda Vigilante
Di nobile e illustre famiglia fiorentina, nacque a Firenze il 12 ott. 1619, da Camillo e Fiammetta Arrighetti.
L'iniziazione culturale del giovane D. avvenne sotto [...] con il suo Vocabolario in quel processodi codificazione che da un cinquantennio aveva di personaggi del tempo, più o meno noti, da S. Rosa a Ferdinando I, dall'Achillini a Curzio da Marignolle.
Bibl.: A. Aprosio, La biblioteca aprosiana, Bologna ...
Leggi Tutto
Il contesto può essere definito in generale come l’insieme di circostanze in cui si verifica un atto comunicativo. Tali circostanze possono essere linguistiche o extra-linguistiche. Per riferirsi alle [...] l’economia del processo interpretativo. Questi, fissati grazie al concetto di pertinenza (Sperber & Scalise, Sergio (2002), Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica, Bologna, il Mulino.
Grice, Paul H. (1975), Logic and conversation, ...
Leggi Tutto
Graziadio Isaia Ascoli, nato a Gorizia nel 1829 da ricca famiglia ebraica e formatosi nell’ambiente plurilingue della città, si dedicò da autodidatta allo studio delle lingue e della linguistica, pubblicando [...] di pensiero e di parola tutte le genti d’Italia».
Nel 1874 Ascoli, intervenendo al IX congresso pedagogico diBologna , difendendo il «lavoro di comparazione continua» tra dialetto e lingua nel processodi educazione linguistica dei bambini ...
Leggi Tutto
La storia dell’espressione educazione linguistica e delle riflessioni e prese di posizione che ne sono scaturite, inizia almeno nella seconda metà dell’Ottocento, esattamente dal 1873, da uno scritto del [...] profondo processodi revisione, incrementato dal notevole sviluppo degli studi grammaticali e di teoria amp; Cortelazzo, Michele (a cura di) (1977), La lingua italiana oggi: un problema scolastico e sociale, Bologna, il Mulino.
Sabatini, Francesco ( ...
Leggi Tutto
I verbi fraseologici sono verbi (come mettersi, stare, andare, cominciare, continuare, finire) che, combinati con un altro verbo di modo non finito (il verbo lessicale o nucleare) con l’interposizione [...] Il significato lessicale si indebolisce per un processodi ➔ grammaticalizzazione, come si vede negli verbali, in Grande grammatica italiana di consultazione, a cura di L. Renzi, G. Salvi & A. Cardinaletti, Bologna, il Mulino, 1988-1995, ...
Leggi Tutto
Le congiunzioni sono elementi invariabili del discorso (➔ parti del discorso) che uniscono (lat. coniunctio, da coniungĕre «unire insieme») due elementi sintattici: elettivamente due frasi; nel caso delle [...] di preposizioni (in particolare a < lat. ad, di < lat. de, per < lat. per) e avverbi (si veda il caso del citato magis), dall’altro da un processodi del discorso, Bologna, il Mulino, 1980).
Graffi, Giorgio (1994), Sintassi, Bologna, il ...
Leggi Tutto
La sonorizzazione è un fenomeno fonetico-fonologico per cui un suono (tecnicamente, un fono) sordo, a contatto con consonante sonora o in posizione intervocalica, diventa sonoro (➔ fonetica articolatoria, [...] ] (per una rassegna sulle origini e sulle teorie del processodi sonorizzazione nella lingua italiana cfr. Guazzelli 1996).
Ovviamente questi confini i suoni dell’italiano. Introduzione alla fonetica, Bologna, il Mulino.
Pettorino, Massimo & ...
Leggi Tutto
Le consonanti occlusive sono suoni momentanei non prolungabili nel tempo (➔ fonetica). Durante la loro produzione è possibile identificare tre fasi: una di impostazione in cui gli organi articolatori si [...] Romània orientale (Tekavčić 19802).
In sincronia, i processidi derivazione allofonica più numerosi a carico dell’articolazione ., vol. 1°).
Tekavčić, Pavao (19802), Grammatica storica dell’italiano, Bologna, il Mulino, 3 voll., vol. 1° (Fonematica). ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...
caloria negativa loc. s.le f. Secondo teorie dietetiche controverse molto diffuse, la caloria che introdotta nell’organismo attiverebbe la digestione facendo bruciare più dell'apporto calorico del cibo ingerito. | Usato in partic. nella loc....