È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] essere sottoposta a un processodi maturazione o ingrossamento dei granuli per mezzo di una lunga esposizione a temperatura centro maggiore di produzione era Augsburg, mentre anche altre città avevano un posto notevole come Norimberga, Monaco, ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] Nell'agonia dell'Europa civile, quando le "Leggi diNorimberga" (15 settembre 1935) sancivano in nome della pagine husserliane, ma fu possibile connetterle addirittura a un processodi distruzione della scienza e della ragione secondo la tesi ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] di un complesso processodi trasformazione di sostanze vegetali svoltosi fuori del contatto dell'aria in periodi lunghissimi di tempo . La prima fabbrica di elettrodi per lampade ad arco venne fondata in Germania, presso Norimberga, dal Lessing nel ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] più antichi (Decretali del 1388 della Biblioteca civica diNorimberga). Quelle del sec. XV attestano una diffusione libro con un processo assai lungo e complicato, oggi fuori di moda. Si usa però anche ora, per legature di valore, cesellare e ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] la prima volta le immagini cinematografiche vennero assunte come prove in un processo, quello diNorimberga. Compilate organicamente in alcuni film o lasciate allo stato di 'giornalieri', queste immagini risultarono troppo atroci e deprimenti per le ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] prese poi il nome di Colonia Agrippina.
Sulla riva destra, nel sec. III, si effettua il processodi fusione delle varie tribù scomparvero le tre città libere di Augusta, Norimberga e Francoforte sul Meno, l'Ordine di Malta (quello Teutonico fu ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processodi concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] in cui le forme di rimodellamento conseguenti ai processidi sviluppo sono assicurate da una rigida politica di programmazione, e quella dei di elevata qualità. Ne sono esempi Detroit, Pittsburgh, San Diego, Stoccarda, Monaco di Baviera, Norimberga, ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] con la MAN diNorimberga e con l'ing. F. Kleinhenz di Berlino (che ideò un aeromotore di 130 m. di diametro su traliccio di 250 m. d'altezza), la possibilità di tale soluzione in sostituzione di quella prima proposta di interporre tra la ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di 8 ore; inoltre, i collegamenti da Amburgo e Coblenza ancora a Berlino e da Francoforte, Norimberga estero oltre 200 miliardi di dollari che hanno permesso di finanziare l'enorme disavanzo corrente connesso al processodi riunificazione.
Tra la fine ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] di ogni attività eruttiva e un conseguente lungo processodi erosione. Per contro la Cordigliera Centrale consta di un potente complesso di Abhandl. der Naturhist. Gesellschaft zu Nürnberg, XX, Norimberga 1913.
Finanze. - Il bilancio della Costa Rica ...
Leggi Tutto
genocidio
genocìdio (raro genicìdio) s. m. [comp. del gr. γένος «stirpe» e -cidio: voce coniata in forma ingl. (genocide) dal giurista polacco R. Lemkin nel 1944 e pubblicamente usata nel processo di Norimberga (1946)]. – Grave crimine, di...
concordanza
s. f. [der. di concordare]. – 1. a. Il concordare, l’essere d’accordo, quindi conformità, esatta corrispondenza: c. di opinioni, di voleri; c’era c. fra le deposizioni dei varî testimoni; non c’è c. fra le sue parole e i fatti....