. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] un processodi evoluzione recente, e tuttora spesso incompiuto, come per le casse di risparmio. Verona si ha traccia di organizzazioni di navicularii, di pescatori, di pistores, di corarii, di monetarii, che continuano ancora le forme antiche di ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] esclusa. Ben pochi statuti, tra cui quelli di Milano e diVerona, attribuiscono alla moglie superstite un quarto del patrimonio stato scuole-convitti misti.
Ben presto s'inizia un processodi reazione che culminerà, dopo la Rivoluzione, con il codice ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] di patroni e di testimoni, che aveva troppe volte abbassato i dibattimenti giudiziarî a una triste commedia. Anche il processodi G. A. Zevian tradusse il De officiis (Verona 1737). Completa è la traduzione di A. Cesari col testo a fronte, Venezia ...
Leggi Tutto
ISTRIA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Carlo BATTISTI
Piero STICOTTI
*
Situazione e limiti. - L'Istria è una penisola dell'Italia settentrionale situata fra il termine SE. dell'arco delle Alpi e [...] , l'Istria formò dapprima col Friuli la marca di Aquileia che, unita alla marca diVerona, fu sottoposta da Ottone I, nel 952, , che da organo amministrativo diventerà in processodi tempo centro di raccolta delle forze istriane nella lotta contro ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] e ai loro mitocondri per sparire, infine, consumato nel processodi fosforilazione ossidativa.
In questo sistema, il polmone è pulmonary emphysema, a cura di C. Grassi, J. Travis, L. Casali, M. Luisetti, Londra-Verona 1992; L. Marazzini, ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processodi concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] Londra, New York, Los Angeles, Milano), le c. nodali (Verona, Lilla, Lione) le c. gateway (Singapore, Shanghai, Barcellona), cui le forme di rimodellamento conseguenti ai processidi sviluppo sono assicurate da una rigida politica di programmazione, e ...
Leggi Tutto
PILA
Giovanni Giorgi
. Si dà il nome di pile elettriche, in generale, a quei generatori di corrente elettrica che non hanno organi in movimento e quindi non trasformano energia meccanica, ma solamente [...] la lastra resiste molte ore prima di alterarsi e di dare quindi origine al processodi attacco da parte dell'acido. Una Zamboni, professore a Verona. Essa era una pila a colonna, composta di un grandissimo numero di dischi di carta sovrapposti, ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] passaggio dall'insediamento per villaggi all'inizio del processodi urbanizzazione.
Il Lazio è collegato con le regioni -87.
Il Veneto nell'antichità. Preistoria e protostoria, a cura di A. Aspes, Verona 1984.
L. Bernabò Brea, Gli Eoli e l'inizio dell ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] . M. Tansella dell'istituto di Psichiatria dell'università diVerona ha inaugurato in Italia questa dimensione , 1976): le emozioni come risultato e prodotto del processodi elaborazione cognitiva, per cui i pensieri irrazionali, patogeni ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. [...] (Irish Republican Army) di rinuncia alla lotta armata (luglio 2005), il processodi pacificazione della regione procedette , Edinburgh 2010; Letteratura scozzese, a cura di S. Cappellari, G. Colombo, Verona 2010; A. Cattaneo, A short history of ...
Leggi Tutto
falsista
s. m. (spreg.) Chi sceglie di sostenere il falso. ◆ Continua l’apologia di Aristide Sarti che rifondò il fascismo a Bologna dopo l’otto settembre descritto come un «fascista antifascista» [...] ma nei giorni in cui l’Italia intera...
terra
tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...