La “riforma Orlando” sul processo penale
Giorgio Spangher
È largamente condivisa l’opinione che la giustizia penale abbia bisogno di profonde trasformazioni, accentuatasi per i ritardi che le riforme [...] dalle emergenze e dalle istanze sicuritarie, sia il processo penale che, perduta la sua impostazione originaria, ha ed una ampia delega al Governo per la riforma del processo penale e dell’ordinamento penitenziario.
Si tratta di un provvedimento ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] partire con l’osservare che l’art. 9 c.p.a. presenta una formulazione incentrata non sulla posizione delle parti del processo, ma su quella del giudice, che mentre nel giudizio di primo grado ha il dovere di prendere in considerazione il punto ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] nella circ. n. 7 del 2009, nel senso della inapplicabilità sia delle norme sulla impugnazione del silenzio rifiuto – che nel processo tributario è formalmente prevista solo rispetto all’istanza di rimborso – sia di quelle, tratte dalla l. 7.8.1990, n ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Chiara Spaccapelo
Abstract
Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] entrata in vigore del d.lgs. 17.1.2003, n. 6, si rinvia a Santagada, F., Fusione e cancellazione di società e vicende del processo (Parte I e Parte II), in Giusto proc. civ., 2010, 277 ss. e 577 ss., spec. 281 ss.), la giurisprudenza più recente, sia ...
Leggi Tutto
Achille Saletti
Teresa Salvioni
Abstract
Delineata la nozione di estinzione del processo, ne vengono illustrate le fattispecie tipizzate dal codice di rito, vale a dire la rinuncia agli atti del [...] (Liebman, E.T., op. cit., 205; Cass., S.U., 23.4.2001, n. 170).
Infine, e salvo che la legge disponga diversamente, il processo si estingue in via immediata quando le parti cui spetti l’onere di rinnovare la citazione (art. 164 c.p.c.; ma anche la ...
Leggi Tutto
Le spese nel processo di espropriazione forzata
Salvatore Boccagna
Una recente pronuncia della Cassazione ha affrontato il tema delle spese dell’espropriazione forzata, ribadendo il consolidato orientamento [...] artt. 611 e 614 c.p.c. Il primo, dettato in tema di esecuzione per consegna o rilascio, prevede che nel processo verbale l’ufficiale giudiziario specifica tutte le spese anticipate dalla parte istante e che la liquidazione di dette spese è fatta dal ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] e quella su istanza di parte. Inoltre l’art. 297 c.p.c. non è l’unica norma prevista in tema di riassunzione del processo sospeso, sussistendo altre disposizioni (artt. 50 c.p.c., 125, 125 bis disp. att. c.p.c.), per di più di carattere generale (art ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] o il decreto penale di condanna fossero in contrasto con una sentenza della Corte europea che avesse accertato l’assenza di equità del processo stabilita all’art. 6 CEDU: si tratta della nota sentenza 7.4.2011, n. 113, su cui v. almeno Kostoris, R.E ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] di dimensioni sempre più grandi, fino a toccare nel 2007 un valore complessivo di 112 miliardi di euro.
In conseguenza del processo di M&A cross-border, si è assistito a un incremento dell’importanza sui singoli mercati interni delle banche a ...
Leggi Tutto
Copie d'obbligo nel processo amministrativo telematico
Giulia Ferrari
L’art. 7, co. 4, d.l. 31.8.2016, n. 168 ha previsto che sino all’1 gennaio 2018 per i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, [...] in relazione al PCT».
12 Brugaletta, F., Art. 136 c.p.a., in Garofoli, R.Ferrari, G., a cura di, Codice del processo amministrativo, Roma, 2012.
13 Proprio per evitare tale uso distorto ha chiarito TAR Sicilia, Catania, III, 13.3.2017, n. 499 che il ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...