Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] , che si sommarono alle accuse loro rivolte per le centinaia di prigionieri tālibān e non, detenuti senza accusa e senza processo nella base di Guantanamo a Cuba dal 2001. La difficoltà della situazione ebbe conseguenze all'interno del Paese, in cui ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] e una revisione del sistema giudiziario. Da parte loro i socialisti, delusi dal risultato uscito dalle urne, avviarono un processo di rinnovamento del partito, che vide come prima tappa l'elezione a segretario generale di J.L. Rodríguez Zapatero al ...
Leggi Tutto
Guiana
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2002 il Paese contava 749.190 ab., saliti a 751.000 [...] PIL sono nuovamente attestati su valori molto contenuti. Per dare un impulso allo sviluppo è stato avviato un processo di privatizzazione delle principali imprese statali. Compagnie multinazionali gestiscono il maggiore zuccherificio del Paese e, in ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] sviluppo, per esempio l’Egitto, che ancora adesso è ben lontano dall’aver concluso il lungo processo di modernizzazione demo;grafica. Processo che invece doveva già essere iniziato nell’Italia, dove si registrarono elevate ma non elevatissime quote ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] per il Battesimo di Cristo nella piccola abside, la Galleria dei dodici vescovi e i Ss. Glĕb e Boris.Con il processo di frantumazione dell'organismo feudale dopo la morte di Jaroslav I, l'autorità metropolitana di K., da cui dipendevano tutte le ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Lodovico
Dina Aristodemo
Nacque a Firenze il 19 ag. 1521, da Iacopo di Piero e da Camilla d'Agnolo Bardi, decimo di dodici figli. Le poche notizie sicure sulla sua adolescenza riguardano [...] l'attentato fosse frutto di un intrigo ordito dal Ducci stesso per danneggiare lui e i suoi fratelli durante il processo in corso. Gli autori dell'attentato non furono peraltro mai scoperti.
L'attività commerciale del G. non dovette protrarsi oltre ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] tra Stato e scienza, aprirono agli studiosi le porte del mondo e furono il punto di partenza di quel processo di globalizzazione che avrebbe caratterizzato i tempi moderni. Di conseguenza, è importante delineare il contesto nel quale tali viaggi ...
Leggi Tutto
COSTANZA (lat. Constantia; ted. Konstanz)
H. Maurer
Città della Germania meridionale (Baden-Württemberg), sulla sponda occidentale del lago omonimo presso l'efflusso del Reno, quasi al confine con la [...] importanza.Gli scavi effettuati dal 1983 nell'area della città vecchia (Fischmarkt, Marktstätte) hanno messo in evidenza soprattutto il processo sistematico di ampliamento della città verso E con la colmata della sponda del lago e, a partire dal sec ...
Leggi Tutto
Roberto Menotti
di Roberto Menotti
La crisi finanziaria scoppiata nel 2008 ha reso evidenti una serie di asimmetrie e squilibri nel sistema internazionale, oltre a una carenza di governance strettamente [...] vincoli come forza propulsiva, pur puntando a restare una grande potenza manifatturiera.
La Cina (nonostante il rapido processo di apprendimento e ‘socializzazione’ internazionale in atto al livello delle élites) ha confermato una linea di sviluppo ...
Leggi Tutto
La questione dello status del Kosovo ha caratterizzato tutto il periodo di amministrazione diretta del paese da parte delle Nazioni Unite (Un) e non può considerarsi ancora risolta a tre anni dalla dichiarazione [...] riconosce un’ulteriore autorità internazionale (il Rappresentate civile internazionale), alla quale è affidato il ruolo di supervisionare il processo di indipendenza, e che il governo kosovaro non è in grado di esercitare i propri poteri nelle aree ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...