Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle
¿ R. Grousset
M. J. Artamonov
R. Grousset
M. J. Artamonov
I. Le origini. - Le steppe coprono una vasta zona che si stende dal fiume [...] Le differenze sociali ed economiche erano già molto notevoli il che, soprattutto, è testimoniato in modo da cavallo di Cimbalka).
In conseguenza della larga diffusione dei prodotti delle città greche l'arte indigena nel litorale settentrionale del ...
Leggi Tutto
Vedi CARTAGINE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CARTAGINE (fen. Qart Hadasht; greco Καρχηδών; lat. Carthāgo)
P. Romanelli
G. Sgatti
Colonia fondata dagli abitanti di Tiro sul golfo che si apre nella costa [...] delle tombe comprende oggetti di fabbricazione locale e prodotti importati dall'Oriente e dalla Grecia (ceramiche, state messe in luce in varie parti della città: particolarmente notevoli i mosaici figurati di cui alcune erano decorate: il mosaico ...
Leggi Tutto
Vedi CALCIDESI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CALCIDESI, Vasi
L. Banti
Il nome indica un gruppo di vasi, per ora circa trecento, dei quali è incerto il luogo di produzione; deriva dalle iscrizioni in [...] le officine ceramiche nelle quali essi sarebbero stati prodotti. Localizzarli in una colonia calcidese della Sicilia o della Tazza di Fineo, il più recente, ci mostra un maestro notevole, il Pittore di Fineo (v.), la cui produzione è databile fra ...
Leggi Tutto
Vedi SARDI dell'anno: 1966 - 1997
SARDI (Σάρδεις, Σάρδις; Sardes; turco: Sart)
G. M. A. Hanfmann
D. G. Mitten
A. Gallina
Antica città dell'Asia Minore occidentale, un tempo capitale del regno di Lidia. [...] primo bizantino (133 a. C.-615 d. C.) sono notevoli per il ricco uso di rivestimenti in marmo (ginnasio, sinagoga eccellente ritratto (circa 400 d. C.) sono il meglio dei prodotti locali. I mosaici includono qualche vivace caccia di animali. Sono ...
Leggi Tutto
LONGHI, Alessandro
Francesco Sorce
Nacque il 12 giugno 1733 a Venezia, primogenito del pittore Pietro Falca, detto Longhi, e di Caterina Maria Rizzi (Vio, 1993, p. 163). Intrapresa la carriera artistica [...] parte dei dipinti che si considerano ormai stabilmente prodotti del suo periodo giovanile.
Focalizzando alcune nitide derivazioni espressivi delle formule "d'apparato" nel realizzare due notevoli dipinti a figura intera: il Ritratto di Antonio Renier ...
Leggi Tutto
GRANDI, Vincenzo (Gianvincenzo)
Michele Di Monte
Nacque a Vicenza, da Lorenzo e da una Bianca d'ignoto casato, probabilmente nel 1493, se si può dar fede alla testimonianza del G. stesso, che in un documento [...] limitava più a quella di un semplice fornitore di prodotti "di serie".
Le credenziali acquisite con queste commissioni esornativi del Donatello padovano.
Ma anche in questi anni di notevoli impegni, il G. non dovette mancare di tornare a Padova ...
Leggi Tutto
PANICONI, Mario
Alessandra Capanna
PANICONI, Mario. – Nacque a Roma il 1° maggio 1904, da Enrico e da Angela Nazzari.
Discendeva da una famiglia di architetti: il nonno, Giacomo, che aveva lavorato [...] esili pilastri tra i quali erano esposti apparecchi e prodotti.
Dall’incontro con il ministro plenipotenziario Piero Parini, professionisti, lo studio Paniconi-Pediconi svolse numerosi incarichi: notevoli sono la ricostruzione del duomo di Capua e ...
Leggi Tutto
RĀS SHAMRAH
P. E. Pecorella
S SHAMRAH Il promontorio di R. S., il "capo del finocchio", nella Siria settentrionale, è una elevazione del terreno di 30 m circa, estesa per 36 ettari, su un nucleo roccioso [...] mercantile sporadica, anche se non di scarso rilievo. Notevole per il sincretismo stilistico che pervade l'arte figurativa XVI alla metà del XV sec. a. C. sono unicamente i prodotti ciprioti ad essere adoperati ad Ugarit, sia pure in mezzo alla massa ...
Leggi Tutto
Vedi MALLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALLIA
L. Banti
Questo nome indica i resti di una città minoica sulla costa settentrionale dell'isola di Creta, fra Cnosso e la Creta orientale, a pochi chilometri [...] servì da porto: era lo sbocco naturale dei prodotti delle piccole pianure costiere circostanti. Trovamenti erratici hanno dell'oro") e sugli isolotti di Haghìa Varvàra e di Christos. Notevoli per la tipologia sono gli ossuarî rupestri (1° e 2° ...
Leggi Tutto
GEORGIA, civiltà della
S. J. Amiranasvili
Le ricerche scientifiche degli ultimi anni hanno permesso di stabilire che il nucleo fondamentale della popolazione della Georgia è autoctono ed ha sempre occupato [...] ); Phasis e Dioskourias furono le principali fornitrici di prodotti greci sul mercato locale. Nelle tombe di quest'epoca e risalenti ai primi tre secoli della nostra èra, i più notevoli sono alcune coppe d'argento, una con l'immagine di Adriano nel ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...