Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] di lusso era molto forte, tanto che la loro importazione influì notevolmente sulle uscite dell'Impero. La quantità di merci che Roma importava superava di molto quella dei prodotti esportati; monete romane d'oro (che dovettero essere emesse in ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis
Sergio Rinaldi Tufi
Le province galliche erano quattro: la Gallia Narbonensis, annessa già nel II sec. a.C. e romanizzata in [...] case di affitto sono note anche dimore signorili di dimensioni notevoli, con un gran numero di ambienti articolati attorno ad atrio Gallia Narbonense (nelle altre Gallie, quando poi fu prodotto, era trasportato soprattutto in botti, che a differenza ...
Leggi Tutto
Vedi DELO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELO (Δῆλος, Delos)
L. Laurenzi
L. Guerrini
Piccola isola delle Cicladi nel mare Egeo, di 6 km di lunghezza e di poco più di 1 km di larghezza; le coste sono [...] di una dozzina di capanne la cui suppellettile consiste in prodotti di ceramica monocroma, scoperto sul monte Cinto, che bronzo di Delo. Dal III secolo in poi l'attività plastica fu notevole a D.; dalle basi scritte si conoscono 25 nomi di artisti, ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] cortile alla fine dell'ala. Gioielli e altri prodotti di oreficeria sono disposti in una galleria apposita, con il museo di Teheran. Il 1947 vide l'arrivo di parecchi esempî notevoli dell'arte achemènide: un vaso d'argento a forma di testa equina, ...
Leggi Tutto
Vedi SIRACUSA dell'anno: 1966 - 1997
SIRACUSA (Συρακούσαι; Syracusae)
G. V. Gentili
M. T. Currò Pisanò
L'antica città, sorta nella Sicilia sud-orientale, occupava oltre all'isoletta di Ortigia, lunga [...] in roccia per lo stereobate del tempio si sono raccolti infatti notevoli pezzi in calcare bianco pertinenti agli elementi del colonnato ionico pressoché limitato a cerchi o bande, imitando i prodotti corinzî più semplici, quali gli sköphoi neri ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] . Nel caso di manufatti immobili di dimensioni notevoli, il rilievo architettonico rappresenta una fase preliminare di altri materiali che si presentano sotto forma di sottili fogli prodotti in continuo e per i quali si richiede il rispetto ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (vitrum)
D. B. Harden
Sommario. 1. Il v. come sostanza. 2. Industria del v. nell'antichità. 3. Sviluppo delle officine: a) v. a sabbia; b) v. alessandrino [...] . È invero spesso molto difficile distinguere i prodotti dei diversi paesi e ci sono discussioni, zig-zag, come nei precedenti vasi ad anima di sabbia. Le più notevoli e elaborate appendici ed appliques si trovano nel tardo II e nel principio ...
Leggi Tutto
Vedi VILLANOVIANA, Civilta dell'anno: 1966 - 1973
VILLANOVIANA, Civiltà (v. vol. vii, p. 1173)
B. d'Agostino
F) Villanoviano tosco-laziale - G) Villanoviano meridionale - H) Villanoviano settentrionale.
F) [...] geometrico su di un'olla dalle Buccacce (Bisenzio). Mentre i prodotti del primo gruppo, in argilla grossolana a pareti spesse, sono di ferro. Mancano invece del tutto le asce di bronzo. Notevoli un cinturone con estremità a disco, del tipo di Sala ...
Leggi Tutto
FONTE BATTESIMALE
E. Bassan
Elemento della suppellettile liturgica fissa impiegato in battisteri (v.) e chiese come recipiente per contenere o raccogliere l'acqua destinata alla somministrazione del [...] superstite, compone tuttavia un quadro coerente con altri notevoli f. battesimali in pietra cronologicamente prossimi (come a conquistare, questo tipo di f. battesimale venne probabilmente prodotto in un arco di tempo assai circoscritto (1145-1170 ca ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria
Giuseppina Spadea
Liliana Mercando
Regio ix liguria
di Giuseppina Spadea
La regio IX augustea era limitata dal fiume Magra a est e dal fiume Varo a [...] di S. Siro, nel comune di Diano Castello). Sono di notevole interesse, inoltre, i ritrovamenti di San Bartolomeo al Mare. 37 (1982), pp. 479-96.
M. Martelli, I luoghi e i prodotti dello scambio, in M. Cristofani (ed.), Civiltà degli Etruschi, Milano ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...