Euripide nelle Baccanti, il suo ultimo capolavoro, porta sulla scena Dioniso, il dio delle feste, nel cui contesto le tragedie venivano rappresentate. La sua divinità, secondo il mito, è stata contestata [...] di osteggiare i rituali bacchici non potessero essere il semplice prodottodi un genio poetico, ma colse che non erano neppure testimonianze di Museo di Firenze, rilevò come la divisione del corteo diretto alle nozze di Peleo e Teti in due gruppi, uno ...
Leggi Tutto
IntroduzioneNel 1981 una task force composta da esperti provenienti da diversi settori disciplinari, tra cui ingegneri, fisici, scienziati comportamentali e filosofi, venne riunita per discutere della [...] cultura popAll’inizio degli anni ’80 il gruppo Human Interference Task Force, fondato grazie alla di un messaggio non può renderlo prodottodi un atto comunicativo che ha trasceso il tempo; per questo la creazione di un folklore, di una tradizione di ...
Leggi Tutto
È possibile sistematizzare le riflessioni narrativiste sulla dimensione relazionale del Sé individuando tre diverse funzioni che l’Altro svolge nella creazione narrativa dell’identità personale: l’Altro [...] di uniformazione ad alcuni tratti dell’Altro è necessario affinché il Sé possa riconoscere di appartenere a particolari gruppidi persone e dunque di concepisce il Sé come il prodottodi un processo di costruzione relazionale sempre in opera. ...
Leggi Tutto
Vissuto a Parigi durante un’epoca di grandi tumulti politici per la Francia del periodo post-napoleonico, Évariste Galois (1811-1832), nell’arco della sua breve vita, ha lasciato un’impronta indelebile [...] 'operazione che possiamo indicare con il familiare simbolo del prodotto · e che gode delle le seguenti proprietà:
chiusura rispetto all'operazione digruppo (dati a e b in G anche il loro ‘prodotto’ a·b, appartiene a G)
associatività (comunque presi ...
Leggi Tutto
La Turchia deve al suo peso demografico, alla sua posizione e alla sua storia, l’importanza che possiede nello scacchiere mediorientale: trovandosi al crocevia tra Europa e mondo arabo, possiede una centralità [...] unicamente come il prodotto delle primavere arabe del 2011 e del recente tentativo di golpe del 2016. curdi, nel quadro della repressione del PKK, il gruppo terroristico curdo di matrice marxista che tenne in scacco i governativi per tutti ...
Leggi Tutto
Il 1999 segna un momento di svolta nell’analisi del lavoro artistico di Jackson Pollock: il fisico Richard Taylor applica con due colleghi tecniche di analisi dei frattali ad alcuni quadri dell’artista, [...] un’operazione associativa con inverso e identità, tale che il “prodotto” di due elementi appartenga ancora al gruppo: ad esempio, le rotazioni nel piano formano un gruppo, in quanto componendo due rotazioni, cioè praticandole in successione, si ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...