Architettura
Alessandro Cappabianca
Il rapporto tra architettura e cinema
Spazialità del cinema e spazio dell'architettura
Il rapporto tra a. e cinema, ricco di implicazioni, scambi e sfumature, non [...] cubista della Tour Eiffel: si veda, tuttavia, l'effetto prodotto dalla macchina-cinema (di Clair) sulla macchina-architettura (di s contract (1982; I misteri del giardino di Compton House) diretto da Peter Greenaway, in cui a. e pittura stringono un ...
Leggi Tutto
GASSMAN, Vittorio
Raffaella Di Tizio
GASSMAN (in origine Gassmann), Vittorio
Nacque a Struppa, comune indipendente da Genova fino al 1926, il 1° settembre del 1922, secondo figlio di Heinrich, ingegnere [...] un’acrobatica caduta nel saggio Don Giovanni Tenorio di José Zorrilla diretto da Eugenio Salussolia, e l’11 febbraio del ‘43 si (uno dei suoi «registi preferiti […] forse nel peggior prodotto della sua filmografia» (Gassman, 1981, p. 162), ...
Leggi Tutto
Francia
Paolo Marocco
Cinematografia
In F. nacque ufficialmente il cinema: il 28 dicembre 1895 i fratelli Louis e Auguste Lumière organizzarono al Grand Café di Parigi il primo spettacolo pubblico e [...] da una sua trilogia teatrale i primi film da lui prodotti, Marius (1931) di Alexander Korda, Fanny (1932) il diavolo) e Les enfants du paradis (1945; Amanti perduti), entrambi diretti da Carné, che mutarono notevolmente i modi e i temi per i ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] primo film sonoro svedese, Säg det i toner (1929, Dillo in melodia) diretto da Edvin Adolphson e J. Julius (pseudonimo del famoso operatore Julius Jaenzon), venne prodotto dalla Svensk Filmindustri e fu un grande successo. Si trattava, in realtà, di ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] di c. variamente composte, i cui verdetti talvolta tengono conto dell'opportunità che un prodotto sia diffuso all'estero. Oltre quelle istituzionali e dirette, esistono anche manifestazioni indirette di c., quali le classificazioni morali dei film ...
Leggi Tutto
CHIARI (Annicchiarico), Walter Michele Armando
Nacque l'8 marzo 1924 a Verona, terzogenito (prima di lui Osvaldo e Ada, e poi il minore Benito), da genitori pugliesi emigrati al Nord da Andria. Il padre [...] Viva la rivista!, di Enzo Trapani, 1953); gigioneggiò in deliziose farse dirette da Mario Soldati (È l'amor che mi rovina, 1951; Il un paio di libri e una fiction TV sulla sua vita prodotta dal collega e amico Barbareschi. Il più bell'epitaffio (che ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] appunto secondo lo stile russo, realizzando una serie di film diretti, con Vladimir R. Gardin, dall'esordiente Jakov A. Protazanov film del 1913 ai 500 del 1916, fino ai 250 film prodotti nei primi due mesi del 1917. Cresceva naturalmente anche la ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] collaborava con il Marc’Aurelio, nota rivista di satira diretta da Vito De Bellis e controllata dalla censura, dove director's notebook (1969; Block notes di un regista) prodotto dalla NBC (National Broadcasting Company); un racconto personale sul ...
Leggi Tutto
Cannes, Festival di
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Il Festival international du film di Cannes, uno dei festival cinematografici più famosi nel mondo, è riuscito negli anni ad affermare il proprio prestigio [...] impulso all'aspetto industriale e spettacolare del prodotto cinematografico, ha caratterizzato la manifestazione non solo nel 1946, con svolgimento dal 20 settembre al 5 ottobre. Diretto da Philippe Erlanger assistito da Robert Favre le Bret, ebbe la ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] che si può ripetere con ancor maggiore severità per prodotti di puro sfruttamento commerciale come Alien vs predator di Paul , remake del film tratto dal libro di Herbert G. Wells, diretto da George Pal nel 1960), che invece punta proprio su un ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...