VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] costi altissimi dell'energia, e dalle crescenti quantità di prodotti industriali importati, in primo luogo dagli Stati Uniti. Il e la collana numerata di studi monografici Études vietnamiennes (diretta da Nguyen Khac Vien), che esce ad Hanoi a ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] viaggio nell'URSS riprese quota nel segnare le direttive politiche del paese in senso ortodossamente sovietico. Ai il paese perdette il 60% delle sue capacità in fatto di prodotti alimentari, la produzione dell'industria leggera diminuì di circa il ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] su circa 700.000 ha (erano 170.000 nel 1881), dà un prodotto medio sempre crescente, ottenuto da 27 milioni di piante (delle quali indubbiamente non seppe o non poté svolgere lo stesso diretto e primario ruolo che ebbe nell'analogo moto marocchino ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] più elevati d'Italia. Quanto all'emigrazione, sia quella diretta verso altre regioni italiane sia quella per l'estero, .000 q, per oltre l'85% destinati alla vinificaziane; il vino prodotto è stato nello stesso anno di 923.000 hl. L'olivo in coltura ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] circa 700.000 pellegrini (il 90% del totale) diretti alle città sante. Pure La Mecca (200.000 abitanti poi miglio, sorgo, datteri, oltre a vari ortaggi, sono i prodotti maggiori.
Il patrimonio zootecnico è rappresentato in prevalenza da ovini (3.400 ...
Leggi Tutto
GUINEA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La G. che faceva prima parte dell'A.O. F (v. guinea francese, XVIII, p. 262) è divenuta una repubblica indipendente a partire dal 2 ottobre 1958. Il paese [...] di banane, frutta (agrumi ed ananas), essenza d'arancio, prodotti della palma e caffè, che costituiscono le principali voci dell'esportazione Nel 1956 si raggmnse una produzione di 452.000 t, diretta per lo più verso il Canada. I giacimenti di ferro ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] e nella pesca, e l'1,9% in stabilimenti industriali. Il prodotto fondamentale resta il riso, la coltura del quale si era ulteriormente ampliata regnare - provocava la caduta del corrotto gabinetto diretto da Luang Pridi Banomyhong, capo del Partito ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] in passato occupavano il secondo posto). Il 39% delle esportazioni è diretto a paesi del Mercato Comune Europeo, il 16% verso gli altri 29,8 miliardi di franchi; alla fine del 1959 il prodotto nazionale lordo è stato stimato in 34 miliardi di franchi ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] coltura delle patate si estendeva su 70.000 ha. (4.025.000 q. di prodotto), e quella del riso su 12.000 ha. (150.000 quintali). Patrimonio zootecnico nel di una Camera dei deputati (eletti a suffragio diretto ogni 4 anni, rinnovabili per metà ogni due ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] zona fu posta poi, per ragioni di sicurezza, sotto il diretto controllo militare italiano (7 settembre 1941). La Dalmazia italiana si (15.000 pescatori con 6.000 t. di prodotto) e da qualche industria (cementifici, impianti elettrochimici, cantieri ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...