Taviani, Paolo e Vittorio
Registi e sceneggiatori cinematografici, nati a San Miniato (Pisa) rispettivamente l'8 novembre 1931 e il 20 settembre 1929. Autori di un cinema fertile di implicazioni poetiche [...] non è un paese povero di Joris Ivens, film-inchiesta prodotto dall'ENI sull'estrazione e il commercio del gas e amore, il dolore umano. Dopo questo film i due registi hanno diretto per la televisione Resurrezione (2002) da Tolstoj, e Luisa Sanfelice ...
Leggi Tutto
Pastrone, Giovanni
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico, nato ad Asti il 13 settembre 1883 e morto a Torino il 27 giugno 1959. Tra i maggiori pionieri e sperimentatori del cinema muto, [...] Ince e David W. Griffith.
La guerra impose una brusca limitazione all'attività della Itala Film: dopo aver prodotto Maciste (1915) diretto da Dénizot e Borgnetto, P. tornò alla regia per un film di grandi ambizioni, interpretato dall'attore-regista ...
Leggi Tutto
PAGANO, Bartolomeo
Annalisa Guizzi
– Nacque a Sant’Ilario Ligure presso Nervi (Genova) il 27 settembre 1878, da Giuseppe e da Teresa Marsano, fittavoli di modesta condizione.
Iniziò a lavorare entrando [...] su quel personaggio, a partire da Maciste (1915), diretto da Vincenzo Denizot con la supervisione di Pastrone.
Nel Knopf, Li Chun Di, Nien Tso Ling; Maciste africano (1923; prodotto in Germania mai distribuito in Italia anche se approvato in censura). ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] ), tratto da una commedia del sovrano allora regnante, Vajiravuth (Rāma VI), prodotto dalla statunitense Universal Pictures, dal TFS e da uomini d'affari locali, e diretto da Henry McRae, un canadese che lavorava a Hollywood; venne distribuito anche ...
Leggi Tutto
Iraq
Cinematografia
La prima proiezione cinematografica irachena risale al 1909 e venne effettuata presso un noto caffè del centro di Baghdad. L'avvenimento, cui partecipò un pubblico numeroso, ottenne [...] l'Egitto; a entrambi parteciparono attori iracheni ed egiziani. Nel 1949 furono realizzati i primi film prodotti completamente dall'I.: Aliya wa ῾Iṣām (Aliya e Isam), diretto dal regista francese André Chatan, e Layla fī ᾽l- ῾Irāq (Layla è in Iraq ...
Leggi Tutto
Quinn, Anthony (propr. Antonio Rudolfo Oaxaca)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico messicano, naturalizzato statunitense nel 1947, nato a Chihuahua il 21 aprile 1915 e morto a Boston il 3 giugno 2001. [...] ; Brama di vivere), kolossal biografico su V. van Gogh diretto da Vincente Minnelli.
Di madre messicana e padre irlandese, a regista, avrebbe girato il remake (I bucanieri), peraltro prodotto dallo stesso DeMille. Nel 1939 uscì il kolossal western ...
Leggi Tutto
Gershwin, George (propr. Gershvin, Jacob)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a New York) il 26 settembre 1898 e morto a Los Angeles l'11 luglio 1937. Considerato [...] negli altri film per cui compose, G. non intervenne direttamente nelle fasi di realizzazione, secondo la rigorosa divisione dei regista. Pur se quindi parte dei meriti relativi al prodotto finito non possono essere attribuiti all'autore, la qualità ...
Leggi Tutto
Paolo Mereghetti
Un anno di Grande bellezza
La crescita d’incassi del mercato cinematografico italiano nel 2013 è stata una boccata d’ossigeno, ma i
successi dei film di Paolo Sorrentino e di Checco Zalone [...] deludente. In termini di biglietti, il ‘successo’ del cinema italiano deve tutto a Sole a catinelle, prodotto dalla Taodue di Pietro Valsecchi e diretto da Gennaro Nunziante, che firma anche la sceneggiatura con Checco Zalone: senza i suoi 8 milioni ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] R. Nixon e del Pentagono. Sempre con Sutherland apparve nel documentario antimilitarista FTA (1972), diretto da Francine Parker e da loro stessi prodotto; mentre Vietnam journey: introduction to the enemy (1974) è il resoconto di una controversa ...
Leggi Tutto
Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] story, è stato sceneggiato da Tom Stoppard per il film Poodle Springs (Marlowe ‒ Omicidio a Poodle Springs) diretto da Bob Rafelson, prodotto per la televisione via cavo e interpretato da James Caan.
Bibliografia
N. Frank, Un nouveau genre policier ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...