REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] più viva attualità, non solo nella disciplina che lo aveva prodotto, la geografia, ma in un ben più vasto campo interdisciplinare delle elezioni del 1975 (v. tab. 7) in cui si registrò un notevole successo delle sinistre (+5,5% al PCI; +1,6% al PSI ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] nella dieta alimentare vi è da constatare che, malgrado i notevoli progressi, il prodotto ittico rappresenta ancora soltanto il 5% dei consumi alimentari complessivi. I prodotti dalla p. stentano, infatti, a inserirsi stabilmente nelle abitudini ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] non vengono corretti e si procede solo a scartare il prodotto non soddisfacente.
Tale tipo è tuttavia molto diffuso, sistemi di trasmissione di dati in codice, ecc. È anche notevole l'impiego di sistemi d'elaborazione automatici, per rendere più ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] prime minerarie; e di limitare la quantità di rifiuti prodotti, in particolare di quelli che non possono essere riciclati interazioni e interdipendenze, e di valutare, spesso con notevole precisione, anche il valore dei parametri mancanti.
Fino a ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] contabilità e del controllo aveva già raggiunta una notevole perfezione. Sugli stabilimenti monetarî, che dovevano esistere per la coniazione l'abilità degli artefici antichi, che avevano prodotto le belle monete a forte rilievo; insieme con l'arte ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] di riordino dell'intero settore e segna un notevole progresso del nostro ordinamento nella disciplina degli al passato per l'introduzione, non sempre graduale, di nuovi prodotti e servizi che vengono richiesti da una clientela più sofisticata ed ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] lire a prezzi correnti (corrispondenti a circa lo 0,4% del prodotto interno lordo italiano), cresce in termini reali del 23,5% nel dei velivoli militari, invece, pur permanendo di notevoli dimensioni, sconta l'evoluzione dello scenario internazionale ...
Leggi Tutto
PORTO
Adalberto Vallega
(XXVIII, p. 8; App. II, I, p. 594; III, II, p. 467)
Funzioni industriali. - A partire dai primi anni Settanta, il p. marittimo è stato soggetto a importanti trasformazioni, che [...] sia per linee in cui operano navi ro-ro. L'ultimo prodotto di quest'evoluzione è la piattaforma logistica. Si tratta di un oltre a quelli russi sul Mar Nero, dispongono di notevoli funzioni in questo campo. Naturalmente, spesso sulle chiatte vengono ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] di varia natura), ha un compito, in questo travaglio, assai notevole e del quale non si era mai avuta prima alcuna idea adeguata i sovraprezzi loro imposti rispetto al costo concorrenziale dei prodotti e che addensa sotto il controllo di pochi ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] piste di corta lunghezza e caratterizzate da ostacoli di notevole entità a breve distanza dalle stesse, come può nascevano esigenze sempre nuove tanto che cominciarono a essere prodotti anche aeromobili a reazione con l'intera cabina resa ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...