LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] gli ovini e i caprini, a 193.000 i cammelli; notevoli risultati sono stati conseguiti soprattutto nel comparto degli animali da stimato a 9 miliardi di dollari; la sua incidenza sul prodotto nazionale lordo tende, però, a calare intorno al 30%. La ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] . − Avendo raggiunto una quota pro capite di prodotto nazionale lordo superiore ai 26.000 dollari annui ( 1962, "Gli uccelli"), su testo in lingua svedese, esercita una notevole influenza sulla musica del suo paese.
A una generazione più tarda ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, 11, p. 414; III, 11, p. 272)
Sebastiano Monti
Hartmut Ullrich
Mario Gabrieli
Stefano Ray
Håkan Wettre
Popolazione e sua distribuzione. - Nell'ultimo decennio [...] di ferro (Fossdalen, Mo j Rana, Rausand, Sydvaranger), che hanno prodotto nel 1976 2.550.600 t di ferro: seguono a distanza quelli può dire abbia fatto la fortuna del paese, conferendo notevole impulso a gran parte delle attività industriali. Nel ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] ne sono varie altre a carattere familiare), oltre al maraschino, prodotto in quantità di circa 3000 ettolitri l'anno, e che oggi di circa 30.000 volumi e opuscoli, e 287 manoscritti. Notevole è pure la biblioteca del R. Archivio di stato, fondata nel ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] nelle comunità interne.
Le autonomie regionali hanno prodotto, anche per reazione alla politica culturale centralista delle lingue diverse dal castigliano. Ciò si è manifestato con notevole successo in Catalogna, sia per le dimensioni demografiche e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] petrolio. Nelle zone costiere e nelle valli sono coltivati i prodotti destinati in parte all'esportazione, come il cacao (967.000 22 milioni di capi nel 1990). Anche la pesca si è notevolmente sviluppata (723.600 t di pescato nel 1989), tanto che ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] religioni più diffuse sono quella buddhista e quella taoista, ma notevole è anche la comunità cattolica, pari a 2,5 milioni mercato, avviato nel 1986. Circa un terzo del prodotto nazionale è fornito dalle attività agricole. La risicoltura sommersa ...
Leggi Tutto
Germania
Giandomenico Patrizi
Giulia Nunziante
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa centrale. A sessant'anni dal disastroso esito della Seconda [...] all'afflusso immigratorio, tradizionalmente consistente, che ha prodotto una massa di immigrati di quasi 7,4 la quale dunque continua a rivelare una capacità di affermazione veramente notevole in tutti i mercati. Ovviamente, le relazioni più strette ...
Leggi Tutto
Col trattato di pace del 10 febbraio 1947 l'Ungheria ha ceduto alla C. una piccola testa di ponte, di 61 km2 di superficie, sulla sponda destra del Danubio di fronte a Bratislava. Nel 1959, entro gli attuali [...] t per il minerale di ferro. Dal sottosuolo si estraggono pure notevoli quantità di grafite, rame, piombo, argento, salgemma e uranio. sono anche le industrie tessili, le quali, nel 1959, hanno prodotto 90.000 t di filati di cotone, 35.000 t di ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] aerei hanno le loro basi a terra perché, data la loro notevole autonomia, possono raggiungere le navi in mare ed operare con queste perché il disturbo prodotto dalle proprie eliche è superiore al rumore, captabile, prodotto da quelle del ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...