L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] di vetro rinvenute nella Penisola Malese costituiscano il prodotto degli scambi delle comunità austronesiane con il Vietnam dalla comparsa di vasellame di argilla rossa e da un notevole aumento della ceramica con impressioni di corda. Il vasellame ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] metà del IV sec. a. C.
Fra gli oggetti dell'Antiquarium notevoli le lastre fittili in rilievo policromo di decorazione templare, la serie di lampade che va da esemplari ellenistici a prodotti d'età imperiale e cristiana, un gruppo di vetri di analoga ...
Leggi Tutto
Vedi ORIENTALIZZANTE, Arte dell'anno: 1963 - 1996
ORIENTALIZZANTE, Arte
P. Bocci
1. Definizione. - Con questa denominazione si indica il periodo dell'arte greca, che segue quello geometrico ed è caratterizzato [...] anfora slanciata con decorazione geometrica.
Una differenza notevole divide la serie nassia da quella paria: tensione vitale e si dovrà studiare se non sia piuttosto un prodotto locale sotto l'influenza attica, che è particolarmente sensibile sulla ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Daniele Manacorda
L'archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che [...] . Il territorio in cui operiamo non è infatti che il prodotto di un divenire continuo, ed anche la piccola porzione di e piccone può comportare invece la perdita di una quantità notevole di materiali, che sarà più cospicua nel caso di uno ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (Παιστός, Ποσειδωνία, Ποσειδωνιάς, Παῖστον; Posidonia, Paestum)
P. Zancani Montuoro
Oggi frazione del comune di Capaccio, in provincia di Salerno, sui [...] del Foro, talora sovrapponendosi a lastricati stradali. Una notevole caratteristica è la quota bassa a cui sono impostati nella statuetta e l'iscrizione, si dimostra senza dubbio un prodotto locale. Per l'identificazione di un'officina di bronzisti ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province iberiche
Sergio Rinaldi Tufi
Le province iberiche (hispania romana)
I Romani chiamavano Hispania la provincia iberica nel suo complesso, riconoscendo [...] con isolati regolari: le case ad atrio, alcune delle quali notevoli, sono ispirate a modelli centro-italici. Il caso più rintracciare quelle più interessanti. A Mérida un mosaico prodotto (come dice l’iscrizione) ex officina Anniponi raffigura ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] relativi alle culture del Neolitico medio mostrano un incremento notevole delle loro aree di distribuzione e il conseguente insorgere fattore di stimolo diretto, bensì avrebbe prodotto la sostanziale involuzione delle locali strutture ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] forse addirittura quella dello stesso Augusto, il Soper piuttosto il prodotto di influenze originarie delle botteghe del periodo adrianeo. Tanto il di bodhisattva. Tale constatazione ha una notevole importanza per quelle sculture che mostrano così ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Africa
Donatella Usai
Rodolfo Fattovich
Il processo di formazione delle società agro-pastorali
di Donatella [...] in grado di controllare gli scambi e la redistribuzione dei prodotti all'interno della comunità. Il terzo fattore, l' importante. L'attività artigianale e manifatturiera ebbe un notevole incremento e si intensificò il commercio a lunga distanza ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Vicino Oriente
Marcella Frangipane
Le prime fasi della neolitizzazione
Quando ci si riferisce alle "prime comunità [...] specializzato, dall'altra la destinazione generalizzata del prodotto e la sua funzione di identificazione culturale e Non v'è dubbio che i commerci ebbero, in questo periodo, un notevole impulso e lo sfruttamento e l'uso dei metalli, di cui solo ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...