IBERICA, Arte
P. Bosch-Gimpera
IBERICA, Arte. - L'arte dei popoli iberotartessiani, detta per brevità "iberica", si sviluppò a partire dal VI sec. a. C., soprattutto dal V al II, sopravvivendo durante [...] . nonostante i caratteri assai arcaici del viso e dell'atteggiamento.
Assai notevole è la scultura in bronzo, quasi esclusiva, come la statuaria in e a decorazione semplice. Questo stile sembra essersi prodotto sia in Andalusia − che fu la prima meta ...
Leggi Tutto
LEGNO (ξύλον, lignum - prodotto naturale, cioè la parte legnosa della pianta; ὕλη, materies - il l. considerato in rapporto al suo impiego: industriale, domestico, artistico)
G. Bermond Montanari
L. [...] protocorinzio proveniente dalla Beozia (Oxford, Ashmolean Museum).
Dall'Heraion di Samo proviene un gruppo di sculture in l., tra cui notevole il gruppo ora perduto di Zeus ed Hera (v.), due testine, un uomo con corto chitone e una immagine di Hera ...
Leggi Tutto
Vedi VEIO dell'anno: 1966 - 1997
VEIO (Veii)
J. B. Ward Perkins
Città etrusca a 15 km a N-O dal centro di Roma, presso il villaggio di Isola Farnese. Fondata da villanoviani, in una delle prime fasi [...] Fidene e al Tevere.
Nonostante costituisse una comunità notevole, la V. villanoviana non godeva di particolare Prima Porta), così strettamente e uniformemente intervallate da sembrare il prodotto di un organizzato schema di divisione dei terreni. In ...
Leggi Tutto
L'egittologia
Sergio Donadoni
L'egittologia come scienza ha un'esatta data di nascita: il 1822 con la Lettre à Mr. Dacier, in cui J.-F. Champollion (1790- 1832) ha posto il fondamento alla lettura [...] -1916) di origine italiana, ne proseguì l'attività sommando una notevole attività filologica a quella archeologica. Oltre la sua opera personale, la sua capacità organizzativa ha prodotto il Catalogue général du Musée du Caire, una grandiosa opera ...
Leggi Tutto
SASSANIDE, Arte
Red.
D. Schlumberger
Red.
L'arte S. prende nome dalla discendenza di Sāsān, sacerdote del tempio di Istakhr e signore della Pèrside (Fars), un nipote del quale, Ardashīr Papakan, dopo [...] rilievi rupestri, nelle arti minori, il cambiamento è altrettanto notevole. Sulle pareti del Taq-i Bustan (v.), negli stucchi specie che, secondo l'autore di questo articolo, si è prodotto nell'Iran nel secondo venticinquennio del III sec. d. C. ...
Leggi Tutto
PUTEALE
F. Betti
Con il termine p. si intende la sponda - nella maggior parte dei casi in pietra, ma non mancano esemplari in muratura o in terracotta semplice o invetriata - posta all'imbocco dell'apertura [...] martiri cristiani e a questo proposito si presenta di notevole interesse la testimonianza nel santuario di S. Vittoria a a Venezia forse i più splendidi p. fra tutti quelli prodotti nella città e ai quali lavorarono probabilmente i maggiori scultori ...
Leggi Tutto
ASIA, Civiltà antiche dell'
M. T. Lucidi
Il continente asiatico è stato sede di alcune delle più antiche civiltà umane sviluppatesi dopo la grande "rivoluzione neolitica", che segna l'inizio di una [...] comune; ma i reciproci e frequenti contatti e rapporti hanno prodotto un quid comune a popoli lontanissimi tra loro per distanza, il periodo detto di Tagar. Ma il fatto artistico notevole di questa età è rappresentato dalla seconda fase dell'arte ...
Leggi Tutto
ELMO
L. Guerrini
G. A. Mansuelli
Nei diversi stadî culturali l'e. è associato generalmente alla corazza. L'e. di guerra vero e proprio, metallico o no, risale all'Età del Bronzo. I copricapo anteriori [...] . a punta di tipo assiro; tra questi ultimi è particolarmente notevole l'esemplare, trovato nel 1950 a Karmir Blur, appartenente al ". Nel tardo IV sec. e nel III sec. a. C. è prodotto in Etruria un tipo di e. a calotta carenata e orlo a listello ...
Leggi Tutto
Vedi SPECCHIO dell'anno: 1966 - 1997
SPECCHIO (speculum)
G. A. Mansuelli
Nelle più recenti culture litiche si può pensare all'impiego come s. di lastre levigate riflettenti, di cui si sono trovati esempî [...] gruppo omogeneo di s. (l'esemplare principale nel museo di Berlino). Il prodotto migliore dell'arcaismo maturo è indubbiamente uno s. di Corchiano col ratto di Teti, notevole per il senso delle zone cromatiche e della funzione del tratto. Ai confini ...
Leggi Tutto
CODICE
M. Bernardini
Il c. può essere definito come l'insieme di materiale scrittorio (pergamena o carta) costituito di fogli - su una parte dei quali, in genere ben delimitata, trova posto la scrittura [...] del c., anche se rimasero sostanzialmente inalterate, risultano notevolmente differenziate fra loro.Il c. altomedievale, sia in Occidente sia nell'Oriente bizantino, era prodotto di regola all'interno di istituzioni ecclesiastiche, quali chiese ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...