L'analisi economica del consumo culturale
La teoria economica ha per lungo tempo sottovalutato l'e. della c., considerandola uno dei tanti possibili ambiti di applicazione dei più diffusi modelli di teoria [...] consumatori reagiscono in modo relativamente lento all'offerta di nuovi prodotti culturali, così che, più che di superamento di un' di qualità sia in quella di largo consumo esiste una notevole varietà di mercati, spesso di grande dimensione. Dal ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] Sempre secondo tale accordo, per beni pirata si devono intendere prodotti le cui copie sono realizzate senza il consenso del titolare di Stati Uniti, Canada, Australia e America Latina. Un notevole rischio per la salute e la sicurezza dei bambini è ...
Leggi Tutto
Con la locuzione sistema agroalimentare si intende l'insieme concatenato di attività che ha l'obiettivo di portare al consumo finale e all'alimentazione dell'uomo i prodotti di origine agricola. Il s. [...] sempre più frequentemente le scelte degli agricoltori sia sulle tipologie di prodotto da mettere a coltura, sia sulle quantità da produrre.
Nei dimensione (spesso a gestione familiare) e la notevole presenza di queste unità produttive rappresenta un ...
Leggi Tutto
Produttivita
Simon Kuznets
di Simon Kuznets
Produttività
sommario: 1. Definizioni introduttive. 2. I due rapporti della produttività aggregata. 3. Tendenze di lungo periodo della produttività. 4. Differenze [...] una differenza di meno di un decimo nel tasso di crescita del prodotto netto (fra le colonne 1 e 2, riga 2), mantenendo quelli meno sviluppati (la Cina e l'Albania) è anche qui notevole. Le stime che presentiamo sono relative al 1960, per il fatto ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] l'Olanda e la Danimarca. Un'altra teoria che ebbe notevole influsso si basava sull'uso della forza aerea come strumento per dal 1972 fino a oggi. Una guerra civile che è il prodotto di rivalità locali piuttosto che di rivalità tra le grandi potenze è ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] governano una parte sostanziale delle spese dei consumatori sono notevolmente rigide. Ne segue che la reazione a un servizi insoddisfacenti, e neppure di decidere se siano migliori il prodotto o il servizio offerti a prezzo più alto o quelli ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] più aspetti diverso da ogni altro precedente, anche se prodotto dalla stessa persona.
Questa ricchezza di forme di variazione del quale esse non riescono a funzionare. La più notevole è quella formulata dalla tipologia linguistica (v. ad esempio ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] Ma l'importanza della critica in discussione è stata notevolmente ridotta, se non del tutto eliminata, dal fatto che molti paesi in via di sviluppo sono diventati grandi importatori di prodotti alimentari. (Solo nei paesi africani a basso reddito gli ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] C. (35)
In questo caso la PES che descrive il passaggio dai prodotti ai reagenti con la rottura e la formazione dei corrispondenti legami ha il . Risulta infatti possibile valutare con notevole accuratezza proprietà molecolari quali la geometria ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] punto deve lasciare disoccupate le classi lavoratrici diminuendo la domanda effettuale di prodotti" (v. Malthus, 1836²; tr. it., p. 284). effetti più disastrosi, e in seguito da una notevole diminuzione della ricchezza e della popolazione" (ibid.). ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...